Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

21 Febbraio 2014 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Stupirsi della matematica!

libro per bambini sulla matematica
FacebookWhatsApp14Pinterest
14
SHARES

A me piacciono i libri che riescono a stupire e incantare i bambini, soprattutto se il tema è una materia come la matematica che non sempre viene presentata come uno spettacolo. Mi piace che un libro riesca a fare giocare, a suggerirei attività per riscoprire argomenti già studiati attraverso piccoli esperimenti. Per il consiglio del venerdì vi suggerisco questo titolo: Mamma che numeri! di Jonathan Litton e Thomas Flintham (Editoriale Scienza).

Nel libro vengono trattati molti argomenti diversi: i numeri, la geometria, la probabilità, le trasformazioni, le misure, la statistica, le successioni. Non aspettatevi un “bigino” ma pagine che “esplodono” : pop up a sorpresa, regole e nozioni inserite nelle pagine come se fossero una curiosità sussurrata nell’orecchio di un compagno: “Ehi, tu lo sai che i matematici pensano che una tazza e una ciambella abbiano la stessa forma?”.

E’ un consiglio di lettura adatto a bambini dagli 8 anni in avanti. Non preoccupatevi se a quell’età non hanno ancora imparato alcuni degli argomenti che ho indicato, grazie al gioco si prepareranno con un po’ di sana curiosità.

Utile come ripasso divertente e scoprirsi capaci di dominare i numeri.

Se volete guardare come è strutturato all’interno, sul sito di Editoriale Scienza trovate un pdf con alcune pagine. Seguite questo link.

 

Mamma che numeri! Mirabolante pop-up sulla matematica. Libro pop-up
di Jonathan Litton e Thomas Flintham
Editoriale Scienza

FacebookWhatsApp14Pinterest
14
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri matematica per bambini, libri per bambini, matematica divertente

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. ilmondodici dice

    21 Febbraio 2014 alle 11:11

    Quindi me lo metto nella wish list dei libri per “più avanti” 🙂
    Bello!

    Rispondi
    • Daniela dice

      21 Febbraio 2014 alle 11:15

      Brava!

      Rispondi
  2. twinsbimamma dice

    21 Febbraio 2014 alle 11:18

    segnato…grazie !

    Rispondi
  3. Deborah (Murasaki) dice

    21 Febbraio 2014 alle 16:38

    Questo è fantastico per mio figlio… la matematica è la sua materia preferita!!

    Rispondi
  4. stefania dice

    21 Febbraio 2014 alle 20:44

    Imparare giocando è sempre un’ottima strada da seguire…

    Rispondi
  5. soudaz dice

    22 Febbraio 2014 alle 10:43

    L’ha ribloggato su Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino).

    Rispondi

Trackback

  1. Venerdi' del libro: Parli sempre di corsa Linus | ha detto:
    22 Febbraio 2014 alle 9:53

    […] Lascuolainsoffitta […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969