Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

17 Giugno 2013 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

9 Idee per fare un terrarium con i bambini

terrarium fai da te
FacebookWhatsApp25Pinterest
25
SHARES

Ispiriamoci ai film, ai giochi, ai cartoni animati per inventare un terrarium, un modo facile per fare giardinaggio con i bambini in modo ancora più divertente e originale.

Idee per un terrarium

Ci possiamo ispirare al cinema per inventare un piccolo mondo all’interno di un terrarium. Ecco qualche idea!

terrarium_fim

Da sinistra verso destra, il primo terrarium rappresenta Bambi, il secondo lo Hobbit e il terzo Star Wars.

Questi sono i link in cui troverete i progetti completi:

  • Terrarium Hobbit
  • Terrarium Bambi
  • Terrarium Star Wars

La seconda serie di idee è ispirata ai giochi dei bambini:

terrarium_giochi

da sinistra verso destra abbiamo i Lego, le fate e le automobiline.

I progetti completo sono qui:

  • Terrarium Lego
  • Terrarium Fatine
  • Terrarium automobiline

L’ultima serie è dedicata ai piccoli mondi, un modo di stimolare la fantasia che mi piace molto:terrarium_fantasia

da sinistra verso destra: un mondo sott’acqua, il mio mondo preistorico (un progetto che vi avevo già presentato) e un mondo misterioso.

I link di questa serie:

  • Terrarium acquatico
  • Terrarium preistorico
  • Terrarium mistero

 Come si costruisce un terrarium?

Come potete vedere sono contenitori di vetro in cui viene creata una composizione di piante che dia l’idea di paesaggio. Non avendo uno scarico per l’acqua, è bene preparare il terrarium con un:

  • primo fondo di ghiaia per drenare l’acqua
  • un secondo strato composto da carbonella o cortecce
  • un terzo strato di sabbia
  • per ultimo del terriccio.

[amazon_link asins=’8867223119,1591866332′ template=’ProductGrid’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’10698a4b-b0f8-11e8-97fa-b7c297eab157′]

Quali piante utilizzare?

La scelta delle piante da utilizzare è influenzata dalle dimensioni e dalla quantità di acqua che necessitano (tenete conto che l’acqua dovrà essere divisa tra tutte le piante nel contenitore). Realizzare un terrarium un modo utile per riciclare contenitori in vetro che non utilizzate più. Iniziate con le piante grasse, nei nostri esperimenti hanno dato grandi soddisfazioni!

LEGGI ANCHE

foresta preistorica

Come realizzare un terrarium a tema preistoria con i bambini

 

FacebookWhatsApp25Pinterest
25
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: attività nella natura, fai da te, giardinaggio, giochi creativi, giochi educativi, lavoretti per bambini, regali fai da te, riciclo creativo, scienze

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Cristina dice

    17 Giugno 2013 alle 14:10

    quanto durano vive le piante? che piante mettete?

    Rispondi
    • Daniela dice

      18 Giugno 2013 alle 8:10

      ciao, Cristina. Si tratta di serre in miniatura, la durata delle piante dipende dal tipo scelto, dall’acqua, dalla luce come per ogni pianta normalmente tenuta in appartamento. Puoi usare piante grasse, come abbiamo fatto noi, oppure piante di piccole dimensioni.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969