Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

18 Febbraio 2013 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Costruiamo la foresta preistorica!

foresta preistorica
FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

terrarium preistoria 1bVolevamo studiare storia in modo divertente. Cosa facciamo? Ai bambini piacciono i dinosauri… Costruiamo una foresta preistorica con quello che abbiamo a disposizione! Non lo avevamo previsto, ma alla fine abbiamo avuto una grande sorpresa!

In casa girava da anni un contenitore di vetro con coperchio a chiusura ermetica. Lo abbiamo trasformato in un terrario! Il fondo si prepara a strati:
– fondo di sassolini piccoli tipo ghiaia
– strato di carbone a pezzettini
– sabbia se ne avete
– terriccio
– muschio

I nostri strati geologici erano pronti, dovevamo pensare alla foresta. In fondo, quale posto migliore potete chiedere la nostra piantina grassa? In giardino abbiamo trovato dei rametti, li abbiamo spezzati e inseriti nel terreno cercando di creare l’effetto foresta.

Con mezzo guscio di noce abbiamo fatto una grotta, qualche sassolino sparso e il più piccolo dinosauro che avevamo in casa. I bottone sul ramo è la luna!

terrarium preistoria 2b Vi piace?

Lo abbiamo annaffiato ben bene o lo abbiamo messo in posto caldo, vicino al calorifero. Con grande sorpresa dopo qualche giorno abbiamo scoperto che…

terrarium preistoria 3b

… era sbocciato un fiore dai rami raccolti in giardino!

terrarium preistoria 5b

FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: attività nella natura, giochi creativi, lavoretti per bambini, riciclo creativo, storia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. mammainverde dice

    18 Febbraio 2013 alle 9:37

    Meraviglioso!!

    Rispondi
    • Daniela dice

      18 Febbraio 2013 alle 10:09

      Grazie

      Rispondi
  2. Anonimo dice

    18 Febbraio 2013 alle 13:33

    Davvero delizioso, Daniela. Lo proporrò sicuramente ai miei topolini. Grazie. Monica

    Rispondi
  3. Marta Martina dice

    19 Febbraio 2013 alle 8:41

    Bellissimo!!!

    Rispondi

Trackback

  1. 9 Idee per fare un terrarium con i bambini | La scuola in soffitta ha detto:
    17 Giugno 2013 alle 8:33

    […] Terrarium preistorico […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969