
Volevamo studiare storia in modo divertente. Cosa facciamo? Ai bambini piacciono i dinosauri… Costruiamo una foresta preistorica con quello che abbiamo a disposizione! Non lo avevamo previsto, ma alla fine abbiamo avuto una grande sorpresa!
In casa girava da anni un contenitore di vetro con coperchio a chiusura ermetica. Lo abbiamo trasformato in un terrario! Il fondo si prepara a strati:
– fondo di sassolini piccoli tipo ghiaia
– strato di carbone a pezzettini
– sabbia se ne avete
– terriccio
– muschio
I nostri strati geologici erano pronti, dovevamo pensare alla foresta. In fondo, quale posto migliore potete chiedere la nostra piantina grassa? In giardino abbiamo trovato dei rametti, li abbiamo spezzati e inseriti nel terreno cercando di creare l’effetto foresta.
Con mezzo guscio di noce abbiamo fatto una grotta, qualche sassolino sparso e il più piccolo dinosauro che avevamo in casa. I bottone sul ramo è la luna!
Lo abbiamo annaffiato ben bene o lo abbiamo messo in posto caldo, vicino al calorifero. Con grande sorpresa dopo qualche giorno abbiamo scoperto che…
… era sbocciato un fiore dai rami raccolti in giardino!
Meraviglioso!!
Grazie
Davvero delizioso, Daniela. Lo proporrò sicuramente ai miei topolini. Grazie. Monica
Bellissimo!!!