
Dove facciamo disegnare i bambini? Servirebbe un album da colorare infinito. Loro che sono artisti insaziabili, dalla fantasia infinita, produttori instancabili di ritratti, paesaggi e macchine fantastiche hanno sempre bisogno di carta. La carta non è infinita, anche l’idea di usare sempre fogli di recupero mi piace poco: potrebbero essere riutilizzate nelle stesse stampanti che li hanno prodotti. Inoltre mi piace l’idea che, come i veri artisti, i bambini producano un disegno sapendo che se ne dovranno separare. Abbiamo realizzato un semplicissimo album da colrare che non finisce mai.
Ho riutilizzato della stoffa di un lenzuolo. Il piccolo cresce e inizio finalmente a svuotare l’armadio. Alcuni lenzuolini non hanno seconda vita, ne ho preso uno a pois e l’ho trasformato in un grand album da disegno. Potete acquistare della stoffa a puntini se non ne avete da riciclare in casa.
Si taglia a rettangolo e si cuce un semplice orlo. Il nostro album da colorare ha le dimesioni di una tovaglia rettangolare. Lo usiamo per disegnare sul tavolo, per terra, sul divano, giocando anche a ricalcare le forme. Ovviamente si usano i pennarelli lavabili e quando non c’è più nemmeno un angolo per le nostre opere finisce in lavatrice.
Inizialmente volevo tagliarlo e cucirlo come un libro, ma la pagina così grande non è frequente per loro e sembra dare più spazio alla fantasia.
Perchè i puntini? Sicuramente lo stesso risultato si ottiene con un tessuto neutro, ma vi garantisco che la presenza dei puntini ha stimolato di più la fantasia.
ma che spettacolo!! bellissima idea! te la copio! (scherzo! il riferimento era al post di ieri!)
Copiate! copiate!
Decisamente originale…poi unisce riciclo a minor spreco di carta. Il problema per noi sarebbe metterlo in lavatrice, i disegni li vogliono conservare tutti!!
Ti garantisco che è un buon inizio per insegnare a fare la cernita. Ciao
Brillante!
Ma al mio pupo l’idea che un suo disegno venga buttato crea scompensi mica da ridere, bisogna fare tutto di nascosto contando sul suo scraso ordine.
Questo lo fanno anche i miei, però hanno scritto sul divano, sulle pareti, sui mobili, sul calorifero e sul camino, diciamo che la loro vena teppista è in parte placata con questo tappeto. Ciao
Una bellissima idea, anche per i miei figli che sono grandicelli, grazie la copierò
E’ proprio così. Il mio piccolo disegna liberamente, il grande invece sperimenta simmetrie e giochi simmetrici (a dire il vero ci ha studiato anche una sua invenzione da fare con le costruzioni).
bellissima idea anche se i child adorano conservare i loro disegni, non accetterebbero mai di farmelo lavare!
proprio una buona idea!
Il gusto proibito di scrivere sul divano te lo consiglio proprio!
Mi permetto di segnalare un’app android per i vostri bambini, è un libro da colorare ma infinito, si possono usare tutte le immagini e trasformarle in disegni da colorare, è bellissimo, la mia nipotina ci si diverte un sacco (e io non spendo più niente in nuovi album) nel caso qualcuno avesse un tablet si può far divertire il piccolo anche in auto e senza sprecare carta e inquinare 😉
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.greenzonedev.real_coloring_book
ti copierò, quando sarà il momento!!!!
Segnato nella to-do-list (che è grande quasi quanto il lenzuolino, ma questo non me lo perdo di sicuro!)
È un’idea fantastica!
G.
Non vedo l’ora di vedere la tua versione! ciao