
I miei bambini in questo periodo amano i dinosauri Il grande sta studiano la preistoria a scuola. In internet, su molti siti soprattutto americani, ho trovato questa idea dei biscotti preistorici e mi è piaciuta molto. E’ stato divertente preparali con i bambini.
Ingredienti per i biscotti:
3 etti di farina
1 etto e mezzo di burro (ammorbidito)
1 etto di zucchero a velo (fatto in casa)
2 tuorli d’uovo
scorza di limone
un pizzico di sale
un piccolo dinosauro giocattolo
Distribuire la farina a fontana, creando uno spazio interno in cui aggiungere prima tutti gli ingredienti solidi e infine i tuorli. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.
Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e mettere a riposo in frigorifero (nella parte più bassa) per 10-15 minuti.
Trascorso il tempo del riposo, riprendere la pasta e lavorarla velocemente ma non troppo. Stenderla con i mattarello e inciderla con gli stampi per i biscotti (o con un bicchiere da liquore). Disporre i dischi sulla carta forno. Con il dinosauro giocattolo (molto ben lavato) lasciare delle impronte su ogni biscotto.
Infornare a 180° per una decina di minuti. Io di solito mi regolo guardando il colore e li tolgo dal forno appena uno inizia ad avere un bordo dorato.
La ricetta dei biscotti preistorici è così semplice che può essere realizzata anche dai bambini da soli. Con grande orgoglio sono stati portati a scuola per la merenda del giorno dopo.
L’idea dei biscotti preistorici è stata realizzata da molti siti e blog, qualcuno con delle varianti. Se avete qualche suggerimento o volete indicarmi il link della vostra versione, lo inserirò qui sotto con molto piacere.
Eccoli…
I dino-biscotti di Giada (Quandofuoripiove)
Buongiorno!
Ti lascio il link
http://www.quandofuoripiove.com/2012/10/biscotti-veloci-per-la-colazione-dei.html
Mi dicono che il tunnel dei dinosauri sia ciclico, torni spesso con diversa intensità e livelli di approfondimento della differenza tra le zampe di un tirannosauro e quelle di un triceratopo… noi siamo agli inizia, alla pura imitazione del vicino di casa più grande, ma i biscotti-fossili sono piaciuti moltissimo, conoscendo il mio pollo forse proprio perché biscotti, più che fossili…
Non rischiano di diventare fossili (nemmeno se li cucino io). Grazie del link, Giada. Ciao
ma che belli!!!
Oggi li propongo a Filippo!!
Che bella idea! Anche i miei bambini adorano i dinosauri e ci chiedono di andare per musei, mostre e quant’altro…questi biscotti sono da fare!
allora tra poco troverai un’altra idea che noi realizzeremo sabato sera! ciao
Bene, aspetto con ansia!
Ciao Daniela, per ringraziarti di questa bellissima idea, ricambio con il titolo di un DVD assolutamente fantastico per appassionati di preistoria: Prehistoric Parc. Se non l’avete già visto, ve lo consiglio!!
Non lo conoscevo e mi serve per il prossimo lavoretti. E’ adatto a bambini piccoli? (con Giurassic Park non toccherebbero più un dinosauro)
grazie me la segno e ci provo a proporlo ai bimbi.. 🙂
Bene, ricordati poi di mandarmi il link della vostra versione! ciao
Sì Daniela, Prehistoric Parc è adattissimo ai bambini: parla di uno zoologo che allestisce uno zoo preistorico e attraverso una speciale “porta del tempo” riporta al presente alcune delle più sorpendenti specie preistoriche. Le incursioni, attraverso la porta del tempo, vanno dal paleozoico al neozoico…non aggiuno altro, vi lascio la sorpresa di un filmato divertentissimo per i bambini e scientificamente ineccepibile.
E’ perfetto per noi! grazie
Grazie dell’idea! 🙂
Bellissima idea, ieri l’ho proposta ai miei bimbi e sono stati contentissimi di ritrovare le orme del T-Rex sui biscotti fatti da loro. Grazie.