
Prendiamo spunto dalla primavera per proporre ai bambini alcuni disegni su cui sperimentare con i colori e con le tecniche. Esploriamo alcune immagini legate alla primavera e le idee che ci possono suggerire per le attività di arte.
GUARDA ANCHE: Attività sulla primavera per bambini
La primavera è il risveglio della natura e nei nostri disegni possiamo rappresentare i fiori, il prato, le sfumature dei colori di foglie e petali. Associamo alla natura animali che vediamo nel prato e che ci ricordano la Pasqua. Disegniamo quindi coniglietti, anatroccoli, pulcini e galline. Ogni disegno può essere la base per attività creative con i colori e i materiali. Vediamo qualche proposta.
SEGUI SCUOLA IN SOFFITTA SU YOUTUBE
Giochiamo con i colori per distinguere i tanti fiori presenti nel nostro disegno. Ci possiamo sbizzarrire con le tonalità che più ci piacciono. Il prato di contrasto è una zona omogenea di colore verde in cui tracciamo alcuni gambi con un verde più scuro.
L’anatroccolo è un disegno semplice che ci presenta uno dei cuccioli della primavera. Il disegno può essere colorato con le tempere cercando un colore pieno ed omogeneo, oppure giocando con le sfumature. Lo spazio ampio della figura permette di sperimentare con pennellate di colore diverse per rendere l’effetto delle piume. Se vi serve qui potete scaricare il pdf: disegno anatroccolo nel prato
Il disegno del pulcino ci porta al concetto di movimento. Possiamo sbizzarrirci e fargli adottare tutte le mosse di ballo che vogliamo. È una proposta che può essere personalizzata pensando di imitare non solo movimenti di ballo ma anche di sport o azioni quotidiane. Se vi serve potete scaricare il pdf: disegno pulcino ballerino
L’uccellino si muove sul prato, un’area in cui possiamo sperimentare con le tonalità di verde per rappresentare la varietà della natura.
Con gli acquerelli possiamo giocare con il verde creando uno sfondo su cui andremo a disegnare fili d’erba e fiori con il pennarello nero.
Le galline buffe sono una proposta su cui mettersi alla prova con l’obiettivo di creare un disegno che susciti allegria. Chiarito l’obiettivo possiamo usare forme e colori per creare una immagine divertente, dimenticando il preconcetto della verosimiglianza. GUARDA: Disegno delle galline buffe (VIDEO)
La gallina diventa la nostra opera d’arte. Giochiamo a colorare le sue piume in modo creativo, lasciandoci ispirare dalla fantasia. Potremmo scoprire di aver inventato un simpatico personaggio di un nuovo racconto. Se vi può servire è disponibile il pdf: disegno gallina arcobaleno
I fiori a cerchio sono una proposta per esercitarsi nel tracciare segni circolari. Possiamo integrare l’attività a un percorso di pregrafismo. GUARDA: Disegno dei fiori a cerchio (video)
Come immaginiamo la Primavera? Proviamo a disegnarla come una persona. Ha i fiori nei capelli? Un vestito pieno di petali? GUARDA: disegno della Primavera (video)
Lascia un commento