Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

27 Gennaio 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

“I maiali matematici” per amor di logica

maiali matematici
FacebookWhatsApp27Pinterest
27
SHARES

 

maiali matematici

“I maiali matematici” di Griesbeck e Fligstein, edito da Salani, è una raccolta di indovinelli logico-matematici con cui un gruppo di porcellini cerca di distrarre il professore di matematica dall’intenzione di fare un compito in classe. Gli episodi in cui vengono descritti gli indovinelli occupano un paio di pagine e la lettura risulta non solo scorrevole, ma anche divertente per le molte battute. Il livello di preparazione necessario per risolvere gli indovinelli è quello della seconda elementare. Mio figlio si sta divertendo moltissimo a leggerlo con me, anche perché il suo intuito logico sembra proprio più acuto del mio. Non servono nozioni o formule per trovare la soluzione, ma solo la logica (eppure nonostante io mi arrovelli, a volte proprio non indovino). Consiglio vivamente questo testo dai 7 setti in avanti, per apprezzare quello che è il vero spirito della matematica. E’ anche un simpatica parodia, per il Professor Lardoni che vorrebbe proporre una matematica tradizionale non riesce a uscire dignitosamente bene dalle sfide dei suoi alunni.

I maiali matematici. Ovvero come far impazzire il vostro insegnante

FacebookWhatsApp27Pinterest
27
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri matematica per bambini, libri per bambini, matematica divertente

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Palmy dice

    27 Gennaio 2012 alle 10:11

    Non lo conoscevo… grazie della segnalazione!

    Rispondi
  2. stefania dice

    27 Gennaio 2012 alle 10:21

    Mi è del tutto nuovo… Per noi è un po’ presto ma prima o poi arriviamo…

    Rispondi
  3. Monica dice

    27 Gennaio 2012 alle 13:17

    Ma dai, ma è geniale! Da comprare e da regalare direi! Grazie!

    Rispondi
  4. 'povna dice

    27 Gennaio 2012 alle 17:43

    sembra davvero divertente e insieme utile!

    Rispondi
  5. acasaconlamamma dice

    27 Gennaio 2012 alle 17:54

    Dal titolo mi sembra davvero divertente, non lo conoscevo neppure io.
    Michela

    Rispondi
  6. Monica:) dice

    27 Gennaio 2012 alle 19:45

    Io e la matematica… beh, lasciamo perdere! Però mia figlia sembra aver preso dal papà, ora è in prima elementare, ma me lo segno per l’anno prossimo.
    Grazie della segnalazione!

    Rispondi
  7. Paola HMM dice

    28 Gennaio 2012 alle 20:11

    Non lo conoscevo! Mannaggia non è ancora adatto a PF…
    Sai che faccio, me lo segno nella lista dei libri “per PF alle elementari”. Non ridere: ho veramente questa lista!! E’ meglio prepararsi per tempo!!

    Un bacione e buon fine settimana

    Rispondi
  8. mammozza dice

    29 Gennaio 2012 alle 19:52

    Fra due anni mi sa che Babbo Natale ci farà un pensierino. A casa nostra la matematica, per ora, piace molto.

    Rispondi

Trackback

  1. Homemademamma » Venerdi’ del libro: “Come siamo fatti…” ha detto:
    28 Gennaio 2012 alle 19:40

    […] Scuola in soffitta […]

    Rispondi
  2. LIBRI: La Rilegatrice sul Fiume… cambiare vita si può… | mimangiolallergia ha detto:
    30 Gennaio 2012 alle 11:07

    […] Scuola in soffitta […]

    Rispondi
  3. Giochiamo con la matematica: “Quanti siamo in casa?” | La scuola in soffitta ha detto:
    7 Febbraio 2013 alle 6:01

    […] titoli per giocare con i numeri li ho proposti qui, qui e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969