Davanti a un fatto di cronaca che parla di ragazzi che muoiono per un gioco o una sfida, credo non ci sia genitore che non senta gelare il sangue nelle vene. Ci si chiede se si sta preparando il proprio figlio a non cadere nello stesso pericolo. Come … [Leggi di più...]
Come insegnare le buone maniere ai bambini
Quando pensiamo a insegnare le buone maniere a un bambino, ciò che realmente vogliamo è che si comporti in modo adeguato alla situazione, senza esagerazioni. Per insegnare a comportarsi bene dobbiamo passare dalla definizione di ciò che si può fare e … [Leggi di più...]
Come spiegare l’economia ai bambini con i giochi?
In ogni famiglia arriva il momento in cui si deve spiegare ai bambini il valore dei soldi. Si affronta la richiesta di un giocattolo nuovo appena si entra in un negozio, si passa alla decisione se dare o meno la paghetta, ma l'educazione finanziaria … [Leggi di più...]
Libri per bambini da 0 a 36 mesi
I bambini piccoli scelgono spontaneamente i libri come gioco. Nei primi mesi di vita i bambini esplorano il mondo che li circonda attraverso i sensi, giocando liberamente con gli oggetti che trovano e i libri non fanno differenza. Scegliendo i titoli … [Leggi di più...]
Come passare al metodo Montessori con bambini grandi
Molti libri sul metodo Montessori si rivolgono a genitori di bambini molto piccoli. Lo scopo è spiegare i principi montessoriani da mettere in pratica fin dalla nascita. A volte una mamma si accorge di voler educare suo figlio con il metodo … [Leggi di più...]
Leolandia: divertirsi in famiglia
Nella nostra famiglia abbiamo istituito una piccola tradizione familiare: il giorno dei parchi di divertimento. E' un'occasione per divertirsi in famiglia. Ogni estate ne visitiamo uno. Spesso è in coincidenza con il compleanno di uno dei miei figli, … [Leggi di più...]
I principi fondamentali del metodo Montessori
Come iniziare a proporre il metodo Montessori a casa? Mi piace molto esplorare tutti gli ambiti di applicazione del metodo Montessori, anche per età che non riguardano i miei figli, perché ritrovo i principi fondamentali dell'apprendimento naturale, … [Leggi di più...]
Spiegare l’omosessualità ai bambini con un film
Parlare di sessualità ai ragazzi è complicato, ma parlare di omosessualità lo è ancora di più. E’ quello che ho pensato guardando il film ‘Billy Elliot’. Mi sono già trovata a spiegare l'omosessualità ai bambini e trovo che questo film lo faccia nel … [Leggi di più...]
Parlare di bullismo con ‘Il Libro di Julian’
Settimana scorsa mio figlio è uscito da scuola con una strana espressione. Ormai capisco quando qualcosa non va da come cammina. E’ in quinta elementare e i suoi massimi problemi sono vincere a basket, avere sempre la bicicletta pronta e i … [Leggi di più...]
Insegnare ad ascoltare: film e libro
Insegnare ad ascoltare ai bambini è un obiettivo da porsi per aiutarli a scuola. Nella crescita ci sono tanti momenti in cui un genitore si chiede come insegnare ai propri figli ad ascoltare: quando diamo istruzioni e loro fanno il contrario, quando … [Leggi di più...]
Creare un angolo segreto in cameretta
La cameretta dei bambini è uno spazio personale. Nella mia esperienza di mamma, devo dire che non nasce subito come personale. I bambini piccoli sanno che quella è camera loro, ma è più facile che siano i genitori a suggerire di personalizzarla. Una … [Leggi di più...]
12 Libri sul ruolo di genitore
In questi anni ho letto moltissimi libri sul ruolo di genitore, sull'educazione e come essere una buona mamma. Molte volte sono andata in confusione, perché leggevo chi suggeriva un atteggiamento e chi invece consigliava l'esatto opposto. Prendiamo … [Leggi di più...]
Non riesce a separarsi dalla mamma? un’idea da un libro
La paura del distacco è un argomento ricorrente nei bambini, a diverse età. Non riescono a separarsi dalla mamma, non vogliono entrare da soli in un ambiente nuovo o anche già noto. Una soluzione viene da un piccolo libro per bambini Zeb e la scorta … [Leggi di più...]