Impariamo con le filastrocche sulla punteggiatura quando si usano virgole, punti, due punti e gli altri segni. Un modo simpatico per memorizzare le regole è provare a leggere nelle filastrocche sulla punteggiatura cosa succede quando non la … [Leggi di più...]
Caccia al tesoro ortografica: parole con GN e NI
Organizziamo una caccia al tesoro un po' speciale perché giocheremo con l'ortografia. In questa attività ci concentreremo su uno dei suoni difficili: le parole con GN e NI. Questa attività si può organizzare all'aperto o anche in classe. LEGGI … [Leggi di più...]
Tabelline da stampare
Nelle attività di ripasso può essere utile avere dei riepiloghi da consultare. Qui trovate diversi modelli di tabelline da stampare e colorare. GUARDA ANCHE: Attività sulle tabelline L'apprendimento delle tabelline può essere difficile per i … [Leggi di più...]
Regola dell’apostrofo ed errori comuni
Quando si usa l'apostrofo? Tra le difficoltà ortografiche della lingua italiana l'apostrofo causa molti errori comuni. Oltre alla regola dell'apostrofo con UN al femminile ci sono altri casi in cui ci possiamo porre il dubbio se serva o non serva … [Leggi di più...]
Difficoltà ortografiche: GN e NI. Regole, schede e schema
Quando si scrive GN e quando si scrive NI? La lingua italiana ha suoni simili che graficamente si scrivono in modo diverso. La differenza tra GN e NI è chiara a un orecchio attento, ma in alcune parole ci sorge il dubbio di quale scrivere. Ci sono … [Leggi di più...]
Tabellina del 9
Come spiegare la tabellina del 9? Sfruttiamo diversi approcci per permettere ai bambini di famigliarizzare con le tabelline senza annoiarsi. Possiamo proporre canzoni, filastrocche, giochi da tavolo, giochi di movimento, oltre ovviamente alla … [Leggi di più...]
Tabellina dell’8
Come spiegare la tabellina dell'8? Sfruttiamo diversi approcci per permettere ai bambini di famigliarizzare con le tabelline senza annoiarsi. Possiamo proporre canzoni, filastrocche, giochi da tavolo, giochi di movimento, oltre ovviamente alla … [Leggi di più...]
Tabellina del 7
Come spiegare la tabellina del 7? Sfruttiamo diversi approcci per permettere ai bambini di famigliarizzare con le tabelline senza annoiarsi. Possiamo proporre canzoni, filastrocche, giochi da tavolo, giochi di movimento, oltre ovviamente alla … [Leggi di più...]
Tabellina del 6
Come spiegare la tabellina del 6? Sfruttiamo diversi approcci per permettere ai bambini di famigliarizzare con le tabelline senza annoiarsi. Possiamo proporre canzoni, filastrocche, giochi da tavolo, giochi di movimento, oltre ovviamente alla … [Leggi di più...]
Tabellina del 5
Come spiegare la tabellina del 5? Sfruttiamo diversi approcci per permettere ai bambini di famigliarizzare con le tabelline senza annoiarsi. Possiamo proporre canzoni, filastrocche, giochi da tavolo, giochi di movimento, oltre ovviamente alla … [Leggi di più...]
Tabellina del 4
Come spiegare la tabellina del 4? Sfruttiamo diversi approcci per permettere ai bambini di famigliarizzare con le tabelline senza annoiarsi. Possiamo proporre canzoni, filastrocche, giochi da tavolo, giochi di movimento, oltre ovviamente alla … [Leggi di più...]
Tabellina del 3
Come spiegare la tabellina del 3? Sfruttiamo diversi approcci per permettere ai bambini di famigliarizzare con le tabelline senza annoiarsi. Possiamo proporre canzoni, filastrocche, giochi da tavolo, giochi di movimento, oltre ovviamente alla … [Leggi di più...]
Tabellina del 2
Come spiegare la tabellina del 2? Sfruttiamo diversi approcci per permettere ai bambini di famigliarizzare con le tabelline senza annoiarsi. Possiamo proporre canzoni, filastrocche, giochi da tavolo, giochi di movimento, oltre ovviamente alla … [Leggi di più...]
Pixel Art: disegni della frutta con i numeri fino a 100
La pixel art stimola la concentrazione e allena a eseguire istruzioni per svolgere le attività. I bambini percepiscono l'aspetto ludico, ma sono coinvolte molte competenze: la coloritura, il coding, il ripasso dei numeri fino a 100 come in questi … [Leggi di più...]
Difficoltà ortografiche: GLI o LI. Regole, schede e schema
Si scrive con GLI o con LI? Sono tante le parole della lingua italiana per cui possiamo avere il dubbio di come si scrivono correttamente. A volte ci sono influenze dialettali che interferiscono e ci rendono più difficile riconoscere il suono … [Leggi di più...]
Schede di ortografia da stampare: kit di ripasso autocorrettivo
Mi piace l'idea che i bambini possano essere autonomi nel proprio apprendimento e trovare motivazione nei materiali per spingersi oltre il semplice esercizio di compito. Ho realizzato un kit di schede di ortografia per il ripasso autonomo. Le schede … [Leggi di più...]