Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

12 Febbraio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Happy Feet. 5 Spunti per parlare di diritti e uguaglianza

FacebookWhatsAppPinterest

Happy Feet è un film per bambini uscito ormai da qualche anno, che però alla luce dei valori a cui puntiamo oggi contiene molti spunti di cui parlare con i bambini. Bullismo, senso di comunità, libertà di espressione sono solo alcuni dei temi che il film suggerisce.

Spesso è utile prendere spunto da un film per approfondire alcuni argomenti. Il film ci offre una storia da prendere come esempio e a cui fare riferimento nelle nostre conversazioni. Possiamo guardare il film ponendo solo alcune domande: concentrarsi su come è organizzata la comunità e quali sono i compiti dei suoi membri. Dopo aver visto il film possiamo prendere in considerazione i singoli temi.

1.

Ruolo dei padri

Il primo spunto che offre il film riguarda il ruolo dei padri. Vediamo i pinguini maschi prendersi cura dei loro cuccioli. È un tema che ci permette di approfondire i pregiudizi sui compiti degli uomini e delle donne, sul gender gap e il tema della cura.

2.

Bullismo

Osservando il film possiamo notare che alcuni personaggi hanno atteggiamenti di bullismo. Chi sono? Cosa fanno? Il bullismo è un tema molto sensibile a cui dare risalto in ogni occasione possibile.

3.

Diversità

Cosa succede nel film quando un pinguino non sa cantare? Con questa domanda possiamo soffermarci sulla presenza di un atteggiamento nella comunità dei pinguini che tende a emarginare chi non sa cantare.

4.

Libertà di espressione

Se guardiamo con il film con l’occhio di chi è attento ai diritti della persona notiamo che la libertà di espressione non è una caratteristica della comunità dei pinguini. Cosa accade di preciso?

5.

Emancipazione femminile

Il primo spunto per parlare di emancipazione femminile lo abbiamo visto nel ruolo dei padri. Le femmine pinguino ci offrono un altro spunto: cosa fanno dopo aver deposto l’uovo? Diamo risalto a come viene espresso nel film il bisogno della madre di ricaricare le forze.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Cinema Tag: cartoni animati, educazione civica

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969