Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

14 Giugno 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Cancelleria sostenibile: 7 idee di riciclo e fai da te

FacebookWhatsAppPinterest

A scuola si usa molta cancelleria: quaderni, pennarelli, matite. Alcuni di questi oggetti possono essere utilizzati in modo creativo prima di essere gettati. Raccogliamo alcune idee per un piccolo centro di riciclo creativo. Potrebbero essere attività da inserire in un laboratorio di educazione ambientale per ridurre i rifiuti.

Alcune idee sono molto semplici, ma non saremmo precisi se non le indicassimo anche qui:

  • scrivere sul retro di fogli usati
  • scegliere strumenti in materiali certificati e con indicazioni per la raccolta differenziata
  • preferire gli strumenti di scrittura con cartuccia refill

Idee per cancelleria di riciclo

Passiamo a qualche proposta attiva che ci permetta di salvare materiali quasi esauriti e dare loro nuova vita, o almeno una nuova utilità. In alcuni casi vedremo progetti di recupero, in altri progetti fai da te che permettono di realizzare oggetti spesso fabbricati in plastica.

 

acquarelli fai da te

Acquarelli fai da te – I pennarelli quasi esauriti vengono messi a bagno in poca acqua. Vedremo nel giro di 24 ore cambiare il colore dell’acqua assorbendo la tonalità dei pennarelli. Per realizzare la fotografia ho utilizzato vecchi bicchieri in plastica trasparente, usati e riusati. Oggi per fortuna non si usa più questo tipo di usa e getta. Potete scegliere vasetti in vetro che possano essere ricoperti per evitare che l’acqua evapori.

riciclare le matite colorate

Allungare le matite piccole – Quando le matite diventano piccole si fa fatica a impugnarle. Ci sono in commercio allungamatite in metallo che sono molto resistenti e possono valere l’investimento, ma un’idea più pratica ed economica è unire con la colla due mozziconi di matite e farne una più lunga.

Quadernone di riciclo fai da te

Quadernone fai da te – Questo quaderno è stato realizzato con avanzi di vecchi quaderni. Spesso di un quaderno, soprattutto a fine anno, avanza qualche pagina. Possiamo tagliarla, unirla ad altri fogli avanzati e incollarli con un filo di colla vinilica. Come base potete aggiungere un cartoncino di rinforzo o la copertina di altri quaderni.

Temperamatite fai da te

Temperino con serbatoio fai da te – I temperini con serbatoio sono comodi perché evitano di alzarsi e andare al cestino ogni volta che si deve temperare una matita. Spesso però sono temperini in plastica poco resistenti. Possiamo realizzare noi un temperino con serbatoio riciclando piccoli contenitori: scatoline o piccole confezioni.

Cartelletta fai da te di riciclo

Cartelletta con molla fai da te – Passiamo a un progetto creativo. Con la base di una scatola di cartone e un foglio di carta da pacchi o un foglio decorato da noi, possiamo creare una cartelletta con molla da usare con i fogli di riciclo. Come molla si può utilizzare quelle delle grucce per abiti.

Come intrecciare cesti con vecchie riviste

Portamatite fai da te – Con vecchie riviste o volantini dei supermercati si possono utilizzare comodi portamatite. Si possono usare sulla scrivania, ma anche per conservare pennarelli da trasformare in acquerello o per dividere un formato particolare di matita (ad esempio le acquerellabili). Qui trovate le istruzioni per realizzare cesti fai da te.

Album da disegno infinito – Un’idea che potrebbe piacere ai più piccoli che amano molto disegnare: usare un pezzo di stoffa con i pennarelli lavabili. Può essere divertente anche per i più grandicelli se amano fare disegni di grandi dimensioni. Alla fine del lavoro si scatta una foto per la propria galleria personale e si mette il telo in lavatrice.

GUARDA ANCHE: Disegnare con i trucioli di matita

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Varie

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969