
I mandala di lana sono realizzazioni geometriche realizzate con due o più bastoni e diversi colori di lana. Il risultato è un effetto ottico che ricrea l’idea di un occhio. Per questo motivo in molti blog americani vengono indicati con i God’s Eyes, gli occhi di Dio. Realizzarli è un’attività semplice con la lana che possiamo proporre ai bambini come gioco.
GUARDA ANCHE: Creare un uccellino con la lana
Occorrente:
- due bastoncini (stuzzicandenti, stecchi da spiedo, bastoni, ecc.)
- fili colorati di cotone o di lana
- forbici
Procedimento
Scegliete l’ordine in cui volete abbinare i fili colorati. Intrecciate i bastoncini a croce. Fate un nodo con il primo filo attorno a uno dei bastoncini vicino all’incrocio. Trascinate il filo in diagonale sopra l’incrocio dei bastoncini raggiungendo il lato opposto della croce. Nell’esempio abbiamo iniziato dalla posizione in alto a sinistra e abbiamo trascinato il filo in basso a destra. Eseguite tre passaggi di filo sullo stesso percorso.
Eseguite altri tre giri di filo sulla diagonale opposta (da in alto a destra a in basso a sinistra e viceversa) arrivando a disegnare una X sopra l’incrocio dei bastoncini. In questo modo abbiamo resto stabile la giuntura. Dal passaggio successivo iniziamo la tessitura.
Girate il filo attorno al bastoncino come se steste creando un’asola, tiratelo fino al bastoncino più vicino in senso orario e ripetete la stessa operazione di avvolgimento attorno al bastoncino. Se inizialmente abbiamo tirato il filo in diagonale, da questo momento disegneremo un quadrato. Ogni volta si gira attorno al bastone e si sposta il filo sul successivo. Non importa se andate in senso orario o antiorario, purché sia sempre lo stesso e ogni lato del quadrato che andate a disegnare abbia lo stesso numero di fili.
Per cambiare filo e passare a un altro colore fate un nodo di chiusura sul bastoncino a cui arrivate con l’ultimo passaggio. Il filo nuovo inizierà con un nodo sul bastoncino successivo. Procedete sempre come nella prima fase.
Completata la parte di tessitura avrete un disegno diverso sul lato a rovescio e sul lato dritto. Tagliate i fili in eccesso e ultimate il lavoro. Sui bastoncini potete infilare pompon, palline di feltro o lasciarli senza niente. I mandala così realizzati possono essere appesi e usati come decorazioni.
Lascia un commento