Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

7 Maggio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Percorsi sensoriali per bambini: idee fai da te

Percorsi sensoriali per bambini fai da te
FacebookWhatsApp3.4kPinterest
3.4k
SHARES

I percorsi sensoriali sono attività per bambini che stimolano lo sviluppo dei sensi. Si tratta di brevi percorsi composti da materiali di diversa consistenza per dare stimoli e sensazioni differenti. Possiamo realizzare un percorso sensoriali fai da te per i nostri bambini anche in casa utilizzando oggetti comuni o comunque poco costosi.

Con i percorsi sensoriali più comuni vengono stimolati soprattutto gli arti inferiori, in particolare la sensibilità dei piedi. Camminando sopra superfici diverse tra loro i bambini potranno sviluppare il senso del tatto sotto la pianta dei piedi, divertendosi a scoprire sensazioni nuove. Come possiamo fare un percorso sensoriale? Guardiamo alcune idee da cui trarre ispirazione!

Percorso sensoriale in giardino

Fonte: Playathometeacher

Il percorso sensoriale in giardino è una pista delimitata ai lati e divisa in sezioni, ognuna delle quali viene riempita con materiali naturali differenti: sassi grandi, sassolini, sabbia, pezzi di corteccia, terra, foglie, bastoncini disposti parallelamente.

Percorso sensoriale per bambini

Fonte: theempowerededucatoronline

Percorso sensoriale per bambini in casa

Percorso sensoriale per bambini

Fonte: Apstone77

In casa possiamo realizzare un percorso sensoriale utilizzando materiali originali e molto diversi tra loro, ma abbiamo il problema di come contenerli. Possiamo adottare vassoi o vaschette molto basse in cui distribuire i materiali sensoriali, fissarli a basi di cartone o coperchi di scatole.

Fonte: Peperkoekenhuisje

Tappeto sensoriale

Fonte: Mojedziecikreatywnie

In versione domestica il percorso diventa un tappeto sensoriale da esplorare muovendosi di mattonella in mattonella. Come base possiamo utilizzare i quadrati morbidi che compongono i tappeti puzzle.

Fonte: Vanes.fotoclubby.com

Cosa mettere sul percorso sensoriale?

Cerchiamo in casa quali materiali possono dare una percezione sensoriale ai bambini. Se volete qualche idea, leggete la lista:

  • spugne morbide
  • spugne rubide
  • cannucce
  • gomitoli di lana
  • sassolini
  • sabbia
  • riso
  • piume
  • ovatta
  • bottoni
  • tessuti: maglione, panno per la polvere, jeans, pile
  • pom pom
  • cuscino da sedia
  • cuscino alto tipo da divano
  • carta bolle
  • sacchetti di plastica appallottolati
  • spugne piatte
  • carta stagnola
  • erba sintetica

Cosa usare come base?

  • Vaschette basse
  • coperchi di scatole da scarpe
  • vassoi
  • tappetini in spugna
  • tappetini in stoffa
  • grandi spugne morbide
  • fogli di cartoncino
FacebookWhatsApp3.4kPinterest
3.4k
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giocare a casa

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969