![Percorso motorio per bambini](https://scuolainsoffitta.com/wp-content/uploads/2020/04/Percorso-motorio.jpg)
Proponiamo una attività per bambini che possa diventare un gioco di movimento. Quanto rispettiamo il bisogno dei bambini di muoversi? Riusciamo a farli muovere anche in casa? Ho preparato un semplice percorso motorio ispirato agli sport che può diventare uno spunto per attività più elaborate.
LEGGI ANCHE: Gioco dell’oca con attività di movimento
Fare movimento in casa per i bambini può diventare pericoloso perché ci sono molti spigoli, spesso manca lo spazio, non abbiamo attrezzature idonee. La ginnastica è una possibilità che possiamo sfruttare in casa, abbinandola al gioco per meglio coinvolgere i bambini. Se a loro il gioco piace saranno invogliati a ripeterlo o a rielaborarlo seguendo la loro fantasia.
GUARDA ANCHE: Giochi di movimento
Percorso motorio in casa
Per spiegare gli esercizi ai bambini ho utilizzato il richiamo con gli sport. Nel percorso motorio trovate alcuni suggerimenti di esercizi semplici che possono però essere utili per risvegliare tutta la muscolatura:
- esercizi di allungamento (basket)
- movimento delle braccia (nuoto)
- movimento delle gambe (calcio)
- equilibrio (pattinaggio)
- torsione del busto (baseball)
- addominali (bicicletta)
L’indicazione del tempo o dei cicli di esecuzione non può essere precisa: sarete voi a regolarvi in base all’età del bambino, alla sua costituzione fisica e alla sua preparazione atletica. Ho suggerito di contare fino a 20, ma è una pura indicazione di massima. I più grandi potranno ripetere l’esercizio più volte, mentre i più piccoli potranno fermarsi a 10.
LEGGI ANCHE: Fare movimento in casa: canali youtube da seguire
Come svolgere gli esercizi
Nell’immagine trovate una breve indicazione dell’esercizio da svolgere. Proviamo a descrivere meglio come si può sviluppare l’attività.
BICICLETTA: Seduti su una sedia, sul divano o sdraiati a terra imitiamo il movimento delle gambe in bicicletta. Se siamo a terra potrebbe essere utile sostenere la schiena con le mani (posizione della candela).
CALCIO: Lanciamo le gambe in avanti, una alla volta. Gli slanci imitano il calcio di un pallone. Mani sui fianchi, ripetiamo l’esercizio alternando una gamba per volta.
BASEBALL: Facciamo delle torsioni del busto, tenendo le mani unite come se stessimo impugnando una mazza da baseball e ruotiamo prima a sinistra e poi a destra stando in piedi e con le gambe leggermente divaricate.
NUOTO: Ruotiamo le braccia in senso alternato come se stessimo nuotando a stile libero.
BASKET: Facciamo un esercizio di allungamento verso l’alto, posizione in piedi lanciamo una mano alla volta verso l’alto sforzandoci di arrivare più in alto possibile come se potessimo fare entrare una palla nel canestro.
PATTINAGGIO: Possiamo iniziare imitando il pattinaggio, strisciando i piedi (con le calze!) sul pavimento, ci mettiamo nella posizione dell’angelo (una gamba a terra e una alzata, imitando il volo) e cerchiamo di tenere l’equilibrio più a lungo possibile. Ripetiamo alternando la gamba di sostegno.
GUARDA ANCHE: Giochi per far sfogare i bambini
Lascia un commento