Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

21 Aprile 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri per ragazzi sui rischi del web e dei social

FacebookWhatsAppPinterest

C’è un momento della crescita in cui i ragazzi sono attratti dal mondo virtuale, si lasciano coinvolgere dai social, a volte un po’ troppo e corrono il rischio di perdere di vista la differenza tra mondo virtuale e mondo reale, tra web e realtà, tra come l’apparenza sui social e la vita vera. Ci sono romanzi che possono essere utili per spiegare questo argomento. Ecco una lista di libri per spiegare i rischi del web e dei social ai ragazzi.

LEGGI ANCHE: Libri per ragazzi sul cyberbullismo

Romanzi sui rischi di web e social

2bx essere una incognita

2BX – Essere un’incognita

Tessa ha sedici anni, un computer, un iPhone e vorrebbe un Ipad. Così si trova coinvolta in una caccia al tesoro che attraversa tutta Roma, le cui missioni vengono comunicate solo via Internet. I partecipanti non si conoscono di persona, ma si incrociano a distanza: Tessa in particolare si invaghisce di Yo, un ragazzo che sembra avere i suoi stessi gusti e sapere tutto di lei… Un romanzo sulle potenzialità della rete e sui suoi rischi, in cui Tessa rischierà di perdere di vista la realtà, per riuscire, infine, a rimettere insieme tutti i suoi pezzi e a diventare grande. Età di lettura: dai 12 anni

Hikikomori e giochi online pericolosi

Il castello invisibile libro

Il castello invisibile

A tredici anni Kokoro trascorre le giornate nella sua stanza con la televisione accesa. Da quando le cose a scuola si sono fatte troppo difficili ha deciso di rispondere al disagio e al dolore isolandosi. Fino al giorno in cui una luce improvvisa dentro lo specchio la rapisce per trascinarla altrove: in un castello abitato da una strana Bambina e da sei ragazzi che come lei hanno smarrito qualcosa. L’innocenza dei sogni. Le istruzioni per vivere. Il coraggio che serve per accettare se stessi. Solo raccogliendo la sfida che la Bambina dalla faccia di lupo propone loro, Kokoro e gli altri potranno scoprire che cosa li ha portati fin lì. E ritrovare ognuno a suo modo la strada del mondo. Età di lettura: da 12 anni.

Differenza tra vita online e offline

Ti ho trovato fra le stelle

Ti ho trovato fra le stelle

Nel mondo reale, Eliza Mirk è una ragazza timida, poco socievole e solitaria. Online, è Lady Constellation, autrice anonima di «Monstrous Sea», un webcomics adorato da milioni di followers in tutto il mondo. Eliza non si sente mai sola, la sua comunità digitale la fa sentire amata e parte di qualcosa di importante. Poi a scuola conosce Wallace, un ragazzo che non parla con nessuno ma decide di aprirsi proprio con lei, ed Eliza comprende che anche la vita offline vale la pena di essere vissuta. Ma quando accidentalmente la sua identità segreta di Lady Constellation viene svelata al mondo, tutte le sue certezze e i suoi punti fermi – online e offline – vanno in frantumi… Età di lettura: da 12 anni.

Furto di immagini e contatti da malintezionati

Dark Web

Vesna è un nome falso. Il nome scelto da Eva, 14 anni, per diventare una influencer da milioni di like. Doom Lad è il nickname di lui: significa “ragazzo del destino”. Ma lui non è ciò che dice di essere e il web è una ragnatela in cui cadono le ragazzine. Le loro immagini rubate viaggiano nel buio della rete. Giovanniboccaccio è il nome d’arte di un ispettore infiltrato nel dark web che cerca di salvare minorenni intrappolate nella ragnatela. Eva non sospetta nulla di quello che c’è dietro i messaggi, le chat e le immagini che scambia con Doom Lad. Prima le foto, poi i video e infine un appuntamento in hotel. E lì si ritrova sola quasi sul baratro. Eva parla con un unico amico, compagno di scuola perseguitato dai bulli. Lui le vuole bene e vorrebbe proteggerla, ma è confuso e forse anche un po’ ingenuo. Intanto l’ispettore serra sempre di più le maglie intorno al giro losco della rete. Età di lettura: da 13 anni.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per ragazzi Tag: libri, libri per ragazzi, percorsi di lettura ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969