
Se volete suggerire ai vostri figli un nuovo modo di giocare con i videogiochi, proponetegli Nintendo Labo. È il videogioco da costruire utilizzando il kit già pronto in cartoncino. Potranno creare con le loro mani il volante di un’automobile, il comando di un aereo, un sottomarino. C’è tutto il divertimento del videogioco e la soddisfazione di giocare a costruire.
Costruire un rapporto positivo con i videogiochi
Come mamma ho affrontato anch’io tutti i dubbi sui videogiochi che hanno tanti genitori. Quali sono i videogiochi più educativi? Come posso fare in modo che i bambini dimentichino il gioco più tradizionale? Mi piaciuta da subito l’idea di Nintendo Labo, perché unisce il gioco manuale a quello nel video. Costruendo insieme tutte le parti, abbiamo parlato del gioco, ci siamo confrontanti e aiutati. È stata una bella esperienza costruire insieme il videogioco e credo che questo abbia influito sul loro rapporto con il gioco: costruire dà soddisfazione, fa sentire più attivi.

Nintendo Labo: kit di montaggio
Nintendo Labo e i kit da costruire
Abbiamo giocato a lungo con il kit Nintendo Labo Variety Kit che è uscito qualche mese fa. Dico “abbiamo” perché ho partecipato anche io, sia nella costruzione, sia nel gioco finale. Quest’anno non vedevamo l’ora di provare un nuovo kit. C’è una parte del gioco che avviene prima di iniziare ed è bello condividerla insieme: si sceglie cosa costruire, si collabora e poi c’è la sorpresa finale di vedere cosa si è riusciti a fare da soli. Quel momento di soddisfazione ci unisce molto e credo che sia la parte che amo di più in questo gioco.

Nintendo Labo: Toy-Con volante con la chiave
Kit Veicoli
Quest’anno abbiamo provato a giocare con il kit veicoli. Nella stessa confezione trovate tutto il necessario per costruire 3 modelli diversi (si chiamano Toy-Con): volante di automobile, il sottomarino e l’aereo. È stata una vera sorpresa perché dalla foto sulla scatola non ci aspettavamo anche dettagli come la chiave di accensione e il pedale.

Nintendo Labo: Toy-Con volante, il pedale
Siamo ancora in piena fase euforica e dobbiamo scoprire bene tutte le funzioni del gioco. Abbiamo collaborato tutti a costruire il volante, non perché fosse difficile (anzi!) ma perché ci faceva piacere. Inserendo la scheda del gioco nella console avete tutte le istruzioni passo per passo. Non serve colla e nemmeno forbici. I fogli di cartoncino hanno già la parte da staccare ben indicata e facile da togliere.
Il videogioco propone un ambiente in cui provare a muoversi con l’auto. Pian piano scopriremo anche come utilizzare gli altri Toy-Con. Ci sono delle attività da svolgere in base all’ambiente in cui ci si trova.
Con la funzione Toy-Garage si può riutilizzare quanto appreso sul funzionamento dei Toy-Con per creare qualcosa di totalmente nuovo. Questo è un obiettivo a cui vorrei arrivassero i miei figli, perché è quell’idea della creatività in azione che a volte non si sa come stimolare nei ragazzi più grandi.
Durante il gioco si può passare da un veicolo all’altro in modo molto semplice: si sposta il joy-con in modo molto facile e veloce. In un attimo passiamo dalla guida di un sottomarino al pilotaggio di un aereo.
I kit Nintendo Labo sono in vendita nei negozi specializzati e negli store online. Nintendo Labo funziona con Nintendo Switch.
In collaborazione con Nintendo Labo
Lascia un commento