Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

18 Giugno 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Il fascino dei miti (e non solo) nei libri per bambini sull’Antica Grecia

La storia dell'Antica Grecia nei libri per bambini
FacebookWhatsAppPinterest

A scuola si studia la storia dell’Antica Grecia tra la quarta e la quinta. Sono molti i libri per bambini che rievocano il fascino della cultura greca, raccontando la vita quotidiana, la nascita delle Olimpiadi, i miti greci. Qui trovate una lista di libri suggeriti per conoscere meglio questo periodo storico e approfondirlo durante l’anno scolastico o lasciarsi affascinare dalle letture estive.

Libri per bambini sui Miti Greci

Ai piedi dell’Olimpo. Miti Greci di Saviour Pirotta (Einaudi Ragazzi). Una raccolta dei più celebri miti greci scritti in modo da poter essere raccontati ai più piccoli. Come non farsi catturare dal fascino del poeta Arione, salvato da un delfino che lo riporta sulla terraferma sul suo dorso? O dalle avventure degli Argonauti alla ricerca del Vello d’Oro? Non mancano le storie di Aracne, Teseo e il Minotauro, Pegaso e Bellerofonte, Medusa e Ulisse. Età di lettura: da 8 anni.

Miti greci per bambini
Miti greci per bambini di Heather Amery (Usborne). una raccolta di storie fantastiche tratte dalla mitologia greca, popolate da divinità potenti e capricciose, mostri terrificanti ed eroi coraggiosi.     età 8+

La nascita delle Olimpiadi

olimpiadi nell'antica gecia

Olimpiadi nell’Antica Grecia di Mary P. Osborne (Il Battello a Vapore) Niente ragazze ai Giochi Olimpici! Jack e Anne scoprono che esiste questa regola quando la Magica Casa sull’Albero li porta nell’Antica Grecia. Riusciranno a vedere i giochi o finiranno nei guai? Età di lettura: da 6 anni.

Iliade e Odissea per ragazzi

iliade per ragazzi

Iliade. La guerra di Troia (Dami Editore) La guerra più celebre. Gli eroi immortali dell’antica Grecia e i capricciosi dei dell’Olimpo. Il classico per eccellenza è ripresentato in questo volume in tutto il suo fascino, da un adattamento dell’originale omerico alle orecchie curiose dei bambini di oggi. Le magniloquenti illustrazioni e l’elaborato intreccio dell’Iliade fanno sognare ancora. Età di lettura: da 7 anni.

il cavallo di troia

Il cavallo di Troia. La guerra più famosa dell’antichità ha inizio. Da una parte gli Achei, dall’altra i Troiani, in mezzo un mare di battaglie, atti eroici, amicizie. E sul più bello Ulisse, che col suo cavallo di legno metterà la parola fine a tutto questo. Età di lettura: da 7 anni

il re dei viaggi ulisse

Il re dei viaggi, Ulisse di Roberto Piumini. Riscritture moderne di testi classici, da parte di autori italiani e stranieri. Un invito rivolto ai ragazzi perché nasca in loro il desiderio di avvicinarsi agli originali. Otto capitoli che scandiscono otto tappe del grande viaggio di Ulisse: la partenza da Itaca, l’assedio di Troia e l’invenzione del cavallo, lo scontro con Polifemo, Eolo e il dono dei venti, le tentazioni di Circe e delle Sirene, la lunga sosta nell’isola Ogigia e infine il ritorno. Il racconto in prosa delle principali vicende narrate da Omero nell’Odissea. Età di lettura: 8+

odissea

Odissea, i viaggi di Ulisse (Giunti). Ci sono storie belle da leggere e da ascoltare. Così belle che nel tempo sono diventate dei classici! E, visto che non è mai troppo presto per apprezzare racconti tanto affascinanti, il nostro consiglio è quello di iniziare presto: ecco perché questi libri sono pensati per i più piccoli, per avvicinarli piano piano ai grandi romanzi della letteratura. Il coraggioso Ulisse, re di Itaca, parte da Troia per tornare finalmente nella sua isola. Ma, tra Dei vendicativi, mostri feroci, creature ingannatrici e nemici crudeli, dovrà affrontare molte difficoltà prima di riabbracciare la moglie e il figlio. Sarà un lungo viaggio.

Conoscere meglio l’Antica Grecia

il fuoco di archimede

Il fuoco di Archimede. È una bella fortuna per Didio essere il nipote del celebre inventore Archimede: ogni volta che si trova nei guai, lo zio gli viene in soccorso con le sue idee geniali. Un giorno, infatti, lo scienziato salva insieme al nipote una misteriosa ragazza caduta in un precipizio. Didio vuole scoprire l’identità della fanciulla e si mette a indagare. Ma questa volta Archimede non può aiutarlo, perché i romani, con la loro potente flotta, stanno per attaccare Siracusa. Età di lettura: da 9 anni.

la macchina del tuono

La macchina del tuono. La giovane Kalliopi ha imparato a leggere e a scrivere, adora recitare e sogna di diventare attrice nel grande teatro dell’acropoli. Purtroppo però deve scontrarsi con i pregiudizi della gente e la legge del suo tempo, che vieta alle donne di partecipare agli spettacoli pubblici. Ma Kalliopi non si arrenderà facilmente. Età di lettura: da 9 anni.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri sulla storia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969