Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

11 Settembre 2014 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gita sul fiume Adda in battello

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Avrete voglia di una tranquilla crociera sul fiume Adda? Farsi cullare dall’acqua, vedere il paesaggio da una prospettiva nuova e ammirare il bosco che tra poco cambierà colore. La destinazione che vi propongo è a Imbersago dove parte il battello Addarella e il traghetto di Leonardo da Vinci.

Addarella è il nome del battello elettrico che percorre un tratto del fiume Adda. Compie un percorso circolare partendo da Imbersago, arriva fino alla diga di Robbiate e ritorna indietro.

Addarella

La mini crociera dura 35 minuti e vi permette di vedere un tratto di fiume in cui la natura è lasciata a se stessa e che non vedreste mai dalle sponde. Piccole spiagge naturali, alberi che si protendono fino all’acqua diventando riparo di cigni e anatre.

imbersago9

Durante la traversata si ascolta un piacevole sottofondo musicale e una descrizione del progetto di Leonardo che ha dato vita al traghetto, le caratteristiche del fiume Adda e le mete significative nelle vicinanze. Il biglietto costa 14 euro per gli adulti e 7 per i bambini.

imbersago5

gita in battello

Il traghetto di Leonardo collega le due sponde del fiume permettendo di passare anche con le auto da Imbersago a Villa d’Adda in pochi minuti. Il biglietto costa 0,50 euro a persona. Il funzionamento è possibile grazie alla corrente e a una lieve spinta iniziale che aziona un meccanismo inventato da Leonardo da Vinci.

traghetto Leonardo

Dove mangiare:
Su entrambe le sponde si trova un ristorante a base di pesce, sul lato di Imbersago ci sono delle panchine vicino all’imbarco per il battello ma non ci sono aree per il picnic.

Come arrivare:
La sponda di Imbersago è spesso più affollata di auto, se potete scegliere vi consiglio di arrivare dal lato di Villa d’Adda, che è più facilmente raggiungibile dall’autostrada e ha più possibilità di posteggio.

Cosa fare:
Sulle sponde del fiume Adda si può percorrere un sentiero in bicicletta che costeggia il fiume. A Imbersago c’è un noleggio vicino al punto di partenza di Addarella.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: gite in Lombardia, mete per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969