Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

9 Novembre 2010 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Mappa del tesoro per bambini

mappa del tesoro
FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Qualche domenica fa abbiamo visto un vecchio film per ragazzi: I Goonies. Avevamo appena finito la nostra casetta mangiapaure e il primo film di paura (relativa all’età dei miei figli, ovviamente) che mi è venuto in mente è stato quello. Avevamo parlato di paure, di come affrontarle e sembrava il giusto coronamento per concludere un discorso importante, però il gioco delle mappe è così bello che ho pensato di sfruttarlo per ripassare la lateralità come piace alla nostra maestra.

Molti anni fa avevo copiato la mappa dal libro di PeterPan per nascondere un regalo. Ero stata davvero ostinata nel cercare un labirinto di codici, segnali, punti di riferimento. Alla fine ho dovuto portare il regalo a mano, perchè in uno dei miei passaggi si doveva andare a leggere il prezzo di una certa marca di spumante al supermercato indicato, ma io non lo sapevo che i prezzi cambiano ogni due giorni!!

In chiave fantasiosa sulla mappa ci sono dei riferimenti di casa nostra: la foresta degli alberi ombrello è il portaombrelli, la palude il tappeto, le colline gialle i divani, la torre nera è una lampada a stelo, la caverna lo stendino. Per anticarla un po’ l’abbiamo bagnata con il caffè e messa sul calorifero, in due minuti si asciuga. Per invecchiare il bordo basta passarla vicina alla fiamma del fornello e soffiare subito sulla parte accesa.

E’ un gioco che seguono facilmente anche i bambini piccoli, basta solo aiutarli a leggere la mappa e per loro diventa un nascondino. Noi abbiamo inserito qualche indicazione che dovevamo ripassare: sopra, sotto, davanti, dietro. Ne abbiamo disegnate alcune bianche e a turno decidevamo dove nascondere il tesoro e quindi quali indicazioni fornire.

Il gioco della mappa stimola l’orientamento nello spazio, la capacità di astrazione (in piccolo, ovviamente) e la fantasia.

 

FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. vogliounamelablu dice

    9 Novembre 2010 alle 12:35

    da copiare appena posso!!!!

    Rispondi
    • Caffenero dice

      9 Novembre 2010 alle 13:00

      Da raccontare come è andata, appena puoi!
      Ciao

      Rispondi
  2. Palmy dice

    9 Novembre 2010 alle 13:59

    I Goonies! Divertentissimo film che io e mia filgia abbiamo visto tante volte, sempre divertendoci! E l’idea della mappa è bellissima…
    Per l’intestazione del blog vedo che hai già provveduto, comunque ti avevo scritto via mail come fare… per le prossime volte non esitare a chiedere aiuto… io non sono un’esperta ma qualcosina man mano l’ho imparata, dico a forza di sbagliare ;-))

    Rispondi
    • Caffenero dice

      10 Novembre 2010 alle 8:08

      Sto litigando per mettere tre interlinee nell’articolo in home e non ne vuole sapere, odioso pezzo di silicio (il pc)!

      Rispondi

Trackback

  1. 101 Attività per bambini da fare nelle vacanze | La scuola in soffitta ha detto:
    22 Maggio 2013 alle 9:07

    […] un amuleto magico (il nostro qui) 14. Disegnare una mappa del tesoro (l’idea casalinga qui) 15. Creare ragni, pinguini e motociclette con il cibo (qualche idea […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969