
Incuriosire i bambini è uno scopo a cui vorrebbero ambire tutti coloro che si occupano di educazione e apprendimento. Non sono teste da riempire con nozioni ma menti da solleticare con domande curiose. Se vi capita di osservare il cielo stellato in una serata estiva saprete come coinvolgere i bambini? Il mio primo libro del cosmo è un albo illustrato perfetto per organizzare un astro party per bambini.
Forse termini come cosmo, galassia o pianeta sono già noti ai bambini. Le spedizioni di Samantha Cristoforetti hanno affascinato molte giovani menti. Guardando i film della saga di Star Wars saranno passati anche altri termini relativi all’Universo, allora come possiamo incuriosire i bambini? Alziamo l’asticella e accompagnamoli a conoscere i misteri che tengono gli stessi scienziati svegli di notte davanti al telescopio!
Sheddad Kaid-Salah Ferròn è un fisico e farmacista che scrive libri divulgativi per bambini. Eduard Altarriba è un grafico e illustratore che ha firmato molti progetti editoriali per bambini. Insieme hanno dato vita al personaggio del Dr. Albert, che accompagna i bambini a conoscere le scienze. Sono già usciti Il mio primo libro della relatività e il Il mio primo libro della fisica quantistica. Il terzo volume è dedicato all’astronomia e si intitola Il mio primo libro del cosmo.
Come è nato il cosmo? Quale potrebbe essere la sua fine? Perché non esiste semplicemente il nulla? Il volume ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta del cosmo, tra le informazioni che ha raccolto la scienza e i misteri rimasti ancora irrisolti.
Il lettore si troverà di fronte una presentazione affascinante del cosmo. Illustrazioni colorate e spiegazioni chiare aiuteranno i bambini a conoscere alcuni degli argomenti più curiosi su cui sta studiando la scienza.
Il mio primo libro del cosmo
di Sheddad Kaid-Salah Ferròn e Eduard Altarriba
Edizioni Erickson
GUARDA ANCHE: I piccoli PRO di Apogeo
Lascia un commento