
Il miglior regalo per la Festa dei Nonni da parte dei bambini è un disegno e un pensiero scritto di proprio pugno. Se le parole non vengono o manca l’ispirazione ci si può fare aiutare dalle filastrocche sui nonni scritte da poeti e grandi scrittori. Come realizzare un bel biglietto per i nonni? Se manca l’idea, qui ne ho raccolte un po’ tra cui scegliere.
Biglietti per i nonni

Credits: cosepercrescere.it
Un biglietto composto tra tre cuori che si aprono a ventaglio. Su ogni cuore si può scrivere un messaggio e sull’ultimo fare un disegno.

Credits: cartoonitocheidea.it
Realizzare il biglietto per la festa dei nonni diventa un’attività di motricità fine con i cerchi bianchi da ritagliare e piegare per formare i capelli dei nonni.

Credits: giocagiardino.com
Invece del classico biglietto possiamo realizzare una busta a tema festa dei nonni in cui inserire un disegno o una letterina scritta dai bambini.

Credits: punchbowl.com
Cambiamo stile con un biglietto per la festa dei nonni che non riproduce immagini di persone con i capelli bianchi ma solo dei cuori. Può essere un’idea per prendere colori e pennelli!

Credits: greetingsisland.com
Per evitare la rappresentazione dei nonni possiamo realizzare un biglietto con il disegno di fiori, tipico regalo per tutte le situazioni. Può essere l’occasione per provare qualche materiale particolare come i glitter, o una tecnica come il collage ritagliando parti colorate da riviste e volantini.

Credits: artycraftykids.com
Uno stile molto diverso è quello del biglietto per i nonni realizzato con l’impronta della mano che diventa albero. Il messaggio da accompagnare è quello che i nonni sono il nostro sostegno e le nostre radici. La realizzazione del biglietto è un’occasione per sperimentare la tecnica del puntinismo.
GUARDA ANCHE:
Lascia un commento