Prendiamo spunto da un libro di Bruno Munari per proporre ai bambini una attività di Natale: ci dedicheremo al design delle parole realizzando scritte creative. Le nostre scritte potranno decorare i biglietti di auguri. Bruno Munari è stato … [Leggi di più...]
Blocchi multibase da stampare
I blocchi multibase da stampare sono un materiale manipolativo utile per affrontare argomenti di matematica come le migliaia o il volume. I disegni ripropongo una versione piana delle perle montessoriane o i regoli utilizzati nelle attività di … [Leggi di più...]
Schede sul metodo di studio
Nelle schede sul metodo di studio troviamo attività e indicazioni utili per imparare a studiare bene a casa. Sono schede da colorare che trovate nel pdf a fondo pagina. Il lavoro di studio inizia a scuola prestando attenzione all'ascolto. Nelle … [Leggi di più...]
Schema sul metodo di studio: il segnalibro da colorare
Un segnalibro da colorare con lo schema del metodo di studio per imparare come si studia, adatto per la scuola primaria. Un riepilogo da tenere sempre con sé e inserire nei libri di testo per imparare a studiare. Dalla classe terza i bambini … [Leggi di più...]
Analisi logica: tabella dei complementi
La maggiore difficoltà dell'analisi logica è riconoscere i diversi complementi. Ho preparato una tabella di analisi logica con indicazioni semplici per imparare a distinguere i complementi. Il primo passo per fare analisi l'analisi logica di una … [Leggi di più...]
Quando si usa il congiuntivo? I trucchi per ricordare le regole
Il congiuntivo si usa quando la frase indica un dubbio, un'opinione, un'ipotesi o più in generale una incertezza. Ci sono parole (congiunzioni, aggettivi o pronomi) e verbi che troviamo sempre accompagnate dal congiuntivo. Come possiamo ricordarci … [Leggi di più...]
Attività sulle percentuali
Per spiegare le percentuali ai bambini vi propongo una attività creativa. Si tratta di costruire una ruota, una versione in cartoncino del grafico per rappresentare le percentuali. LEGGI ANCHE: Come spiegare le frazioni ai bambini La ruota delle … [Leggi di più...]
Molly e i misteri matematici. Incuriosire i bambini con la matematica
Creare interesse è un obiettivo importante per l'apprendimento dei bambini. Dove c'è curiosità aumenta l'attenzione e la partecipazione. Un libro che può essere utile a tale scopo è Molly e i misteri matematici di Editoriale Scienza. Il libro è un … [Leggi di più...]
100 Tracce di temi ed esercizi di scrittura per la scuola primaria
Cosa serve per imparare a scrivere bene? Tanto esercizio! Si allena scrittura provando a trasferire su carta i propri pensieri, le idee, le storie che ci vengono in mente e più si prova più si apprende la tecnica. Ecco 100 tracce di scrittura … [Leggi di più...]
Scrivere un tema: scheda di controllo del testo
Come si scrive un tema? I bambini imparano a scrivere un tema alla scuola primaria, ma il loro pensiero logico continua a svilupparsi e mettere in ordine le idee può diventare più complicato nella crescita soprattutto se le prove sono su testi … [Leggi di più...]
Scrittura creativa per bambini: idee per mettersi a scrivere e libri da leggere
La scrittura creativa è l'attività di comporre testi: inventare storie, racconti, scrivere un tema. È un esercizio in cui non basta più conoscere le regole di ortografia, ma bisogna imparare a strutturare il pensiero ed esporlo in modo fluido e ben … [Leggi di più...]
Come si scrive un tema
Come si inizia? Come si raccolgono le idee? Come si imposta la scrittura? Senza dimenticare l'autocorrezione: due trucchi per insegnare ai bambini a trovare da soli i propri errori di ortografia. Potete trovare i consigli su come aiutare i bambini … [Leggi di più...]