
La piattaforma Indire è un progetto online che raccoglie video, contenuti e materiali interattivi realizzati dagli enti di ricerca su diversi argomenti che possono essere di interesse per studenti, insegnanti e famiglie. L’archivio è in continuo aggiornamento e offre risorse che diventano utili per la didattica a distanza e l’approfondimento a casa.
L’esperienza della didattica a distanza ci porta a proporre un approccio sempre più attivo verso la tecnologia, obiettivo che condividono molte famiglie vedendo in questa occasione un modo intelligente per spiegare ai ragazzi che il web non serve solo per accedere a social e videogiochi. Al nostro archivio di risorse gratuite per la didattica a distanza possiamo aggiungere il sito Indire.
LEGGI ANCHE: Dove trovare risorse gratuite per la didattica a distanza
Cos’è Indire?
Indire è la sigla che identifica l’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa. La piattaforma mette a disposizione materiali gratuiti per insegnanti, studenti e famiglie. I contributi sono realizzati dagli enti di ricerca italiani che operano in vari ambiti: fisica, astrofisica, natura, ambiente, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali.
Quali contenuti gratuiti raccoglie Indire?
Il progetto di ricerca per l’innovazione della scuola ha selezioni tra i contenuti creati dagli enti di ricerca quelli più funzionali per l’apprendimento scolastico. Il menu di ricerca permette di selezione il grado di scuola, l’argomento, la disciplina, o l’ente. I materiali proposti si riferiscono al percorso di studio dalla scuola primaria, fino alla secondaria di secondo grado.
Le sezioni maggiormente ricche di contenuti sono quelle dedicate alla matematica e alle scienze, ma il sito è in aggiornamento, quindi possiamo annotarlo e riguardare ogni tanto quali nuovi materiali sono stati pubblicati.
GUARDA ANCHE: Applicazioni e tool per la didattica a distanza
Lascia un commento