
I rotoli di carta sono un materiale prezioso per chi ama la creatività. Possiamo usarli in tanti giochi e attività per bambini. Ispirandoci all’autunno possiamo creare una zucca. Sarà una decorazione per il tavolo delle stagioni, per le feste o un minimondo dove giocare con i folletti.
GUARDA ANCHE: Giochi con i rotoli di carta
Occorrente
- 2 rotoli di carta piccoli (o 1 grande)
- cartoncino di recupero (basta poco)
- acquerelli e pennello
- righello e matita
- forbici e pinzatrice
Come si realizza una zucca con un rotolo di carta
Misuriamo la lunghezza dei rotoli che abbiamo a disposizione e calcoliamo di quanto devono essere grandi le fascette che andremo a tagliare. Abbiamo bisogno di almeno sei fascette di dimensioni uguali. Il rotolo che ho usato io era lungo 9,2 centimetri, per segnato con matita e righello una linea ogni 2,3 cm. Non occorre precisi al millimetro, l’importante che siano simili. Per facilitare il taglio, aprile il rotolo in verticale.
Unite le fascette di cartoncino ottenute dai rotoli cercando di mantenere la loro forma tondeggiante. Disponetele a ventaglio sormontando le estremità in modo da comporre un semicerchio. Fermate le fascette con uno o più punti metallici. Questa è la nostra zucca!
Con il cartoncino disegnate il piccolo della zucca e una o due foglie. Ritagliate e pinzate sull’estremità della zucca. Colorate con gli acquerelli facendo attenzione ad attendere qualche minuto tra la colorazione dell’interno e quella dell’esterno. Questo è dovuto al fatto che questo tipo di cartoncino tende ad appiattirsi se è troppo umido.
Dopo aver colorato tutte le parti e aver lasciato asciugare la zucca provate la sua stabilità. Se non sta diritta, ritagliate un rettangolo di cartoncino e pinzate sotto alla zucca: servirà come piedistallo.
Con questa attività abbiamo sperimentato: motricità fine (tagliare con la forbice, unire le fascette), la tecnica dell’acquerello e una idea di riciclo creativo. La zucca può essere inserita tra le decorazioni autunnali o usata come casetta di personaggi gioco, io ho scelto un folletto.
Lascia un commento