Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

18 Ottobre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Lavoretti con le ghiande

Lavoretti con le ghiande
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

In autunno possiamo raccogliere le ghiande e usarle in molte attività per bambini. Le ghiande sono un ottimo materiale non strutturato per il gioco libero, ma possiamo usarle per piccoli progetti creativi da fare con i bambini.

Gnomo

Con le ghiande possiamo realizzare piccoli oggetti da inserire nelle nostre decorazioni o nei playset. In questo esempio vediamo uno gnomo.

Albero

Credits: learningandexploringthroughplay.com

I cappelli delle ghiande sono diventati le foglie di un albero creativo, incollati  e colorati con le tonalità delle foglie in autunno.

Bassotto

Credits: dubanci.cz

Sfruttando la forma affusolata delle ghiande possiamo riconoscere disegni già noti, come questo bellissimo cane bassotto.

Funghi

Credits: twigandtoadstool.blogspot.com

Decorando di rosso il cappello delle ghiande possiamo trasformarle in piccoli funghi.

Omini

Credits: 1plus1plus1equals1.net

Le ghiande possono diventare simpatici omini. Basterà realizzare braccia e gambe con i nettapipe e applicare gli occhi con un po’ di colla.

Fragole

Credits: craftsbyamanda.com

Una bella tinta rossa e i punti neri trasformeranno le nostre ghiande in fragole.

Personaggi

Credits: ladylemonade.nl

Una coppia di ghiande sovrapposte scegliendo con accuratezza le dimensioni e abbiamo ottenuto la struttura di due personaggi. Li decoriamo e sono pronti per giocare.

Gufi

Credits: toysinthedryer.com

Il gufo è uno dei nostri soggetti preferiti: lo troviamo spesso come personaggio delle storie e riusciamo a realizzarlo con diversi elementi naturali.

Servizio da thé

Credits: twigandtoadstool.blogspot.com

È un servizio da thè per fate quello che riusciamo a creare con le ghiande, ma non perde di bellezza solo per le piccole dimensioni.

Ciondoli

Credits: rhythmsofplay.com

Conserviamo i cappelli delle ghiande e cerchiamo quelli di dimensioni adatte da contenere una biglia. Li incolleremo insieme e avremo bellissimi ciondoli da portare al collo o da trasformare in decorazioni per l’albero.

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività autunno, lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969