
Si chiama couponing. E’ il metodo per risparmiare che permette di pagare con i buoni e avere la spesa gratis o quasi. Come si inizia? Dove si trovano i buoni sconto? Ho frequentato per un paio di mesi alcuni dei gruppi Facebook in cui si parla di coupon, o buoni sconto. Sono in grado di riassumere i consigli che ho imparato per fare la spesa con i buoni sconto gratis e quasi.
Qual è il significato di couponing?
Si sente parlare sempre più frequentemente di couponing, tanto che è diventata una buona leva di marketing per molte aziende. Coupon letteralmente significa ‘tagliando’. Il coupon può essere un buono sconto, un buono spesa oppure un omaggio. Utilizzando le promozioni segnalate su alcuni siti dedicati a sconti e omaggi, è possibile accumulare buoni spesa e buoni sconto per arrivare ad abbattere drasticamente il totale da pagare.
Come funziona il sistema del couponing
A tutti sarà capitato di trovare dei buoni sconto o delle offerte del supermercato che permettevano di risparmiare sulla spesa, ma dal risparmio alla spesa gratis la distanza sembra tanta. In realtà, si tratta solo di imparare a utilizzare più coupon possibili per creare un tesoretto o avere effettivamente dei prodotti a costo zero. Ci ho provato e posso confermare che per quanto strano è possibile.
Quanto si può risparmiare sulla spesa con i coupon?
Eccoci al dunque! Finché vediamo buoni sconto da 20 o 30 centesimi, abbiamo l’impressione che non ci cambieranno molto la vita. Come in tutte le cose è il totale a diventare interessante. Ho iniziato il mio esperimento di risparmio sulla spesa a gennaio. Credevo di poter fare un bilancio a distanza di pochi mesi, invece servono almeno 7 mesi per incassare tutti i torni soprattutto dalle promozioni che prevedono l’invio a casa del buono spesa in 180 giorni. Pur essendo stata molto morigerata, in 7 mesi ho risparmiato 400 euro, ma adesso ho la dispensa piena zeppa di dentifricio, sapone, detersivo che forse mi durerà un anno. Persone che hanno iniziato nel mio stesso periodo hanno risparmiato anche 1000 euro.
Iniziative per risparmiare
Le aziende propongono diverse iniziative per risparmiare: spendi e riprendi (cashback o rimborsi), prova gratis, buoni sconto. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta.
I buoni spesa si ottengono con promozioni dei supermercati o dei singoli marchi. Sono pubblicità che avrete visto sicuramente sui volantini: spendi 10 euro in gelati e avrai un buono spesa di 15 euro. Le formule possono essere diverse, ma sono sempre vantaggiose. Poco fa ho acquistato 20 euro di shampoo (Pantene e Head& Shoulders) per avere un buono spesa da 20 euro. Shampoo gratis! I buoni spesa si possono usare quasi sempre per acquistare ciò che si vuole senza minimo di spesa.
Gli Spendi e Riprendi sono un tipo particolare di buono spesa: vengono emessi dal supermercato per i titolari della carta fedeltà e devono essere usati con la stessa tessera. È una iniziativa che può essere proposta anche dalle singole aziende e vi propone di rimborsare l’acquisto con bonifico o con buoni spesa. Nel caso di Spendi e Riprendi del supermercato possono essere utilizzati solo con un minimo di spesa. Sono promozioni su un genere specifico in cui viene rimborsato con un buono il 50% di quello che si spende in base all’offerta del momento. Ci sono stati Spendi e Riprendi su yogurt, gelati, solari, macelleria, ecc. Nel caso di Spendi e Riprendi delle aziende sono buoni spesa per riacquistare lo stesso prodotto.
I buoni sconto sono la parte più importante della missione risparmio. Se li avete sempre considerati uno sconto, scoprirete che usandoli correttamente diventano denaro contante. Stampate più buoni possibili! Se volete esaurire il vostro risparmio comprando toner per la stampate, stampate i buoni in pdf, segnate su un elenco quali avete scaricato e stampateli solo all’occorrenza.
Come si inizia a usare i buoni sconto?
Come prima cosa ci si iscrive a sistemi di cashback che funzionano davvero. Potrete chiedere consigli nei vari gruppi su Facebook prima di iscrivervi. Il cashback è il metodo che vi consente di ricevere un rimborso quando effettuate un acquisto. In pratica venite pagati per comprare.
Con un po’ di esperienza ho imparato a riconoscere le promozioni più redditizie (quelle che inviano buoni spesa) e a non perdere le occasioni.
- Stampate tutti i buoni spesa che trovate: hanno una scadenza lunga e l’occasione per utilizzarli potrebbe arrivare più avanti. Se non sapete dove trovarli, leggete il mio post su dove stampare i buoni sconto e consultate ogni mese i siti che li emettono.
- Tenete nota delle date esatte in cui inserite gli scontrini online o via posta: entro 180 giorni dovete ricevere i vostri premi e potete scrivere per chiedere informazioni se non vi arrivano.
- Restate aggiornati: iscrivetevi alle newsletter dei siti che raccolgono le novità su promozioni, leggete i volantini che arrivano a casa, frequentate gruppi Facebook su risparmio e coupon.
Vediamo in dettaglio come procedere!
PASSO 1 – Scaricate sul cellulare le due applicazioni di cash back più famose e affidabili: Wecashback e Wescount. Guardate le offerte in corso e cercate prodotti che già usate.
Il mio consiglio:
- Scrivete su un foglietto il nome esatto del prodotto (marca e formato, se disponibile anche codice EAN), perché quando sarete al supermercato la app non si sincronizzerà mai e rischierete di fare l’acquisto sbagliato.
- Annotate quanto vi rimborsano e quanti prodotti potete acquistare per scontrino o per utente.
- Cercate il prodotto individuato tra le promozioni dei supermercati nella vostra zona (io per fare prima uso app come Promoqui o Dove Conviene), acquistatelo e caricate lo scontrino con una foto sulla app. Nel giro di poche ore vedrete indicato il rimborso che potete chiedere. Io ho fatto questa prova: passata di pomodoro (marca famosa) in offerta dietro casa a 84 centesimi, la app rimborsava 70 centesimi a bottiglia, così ho fatto una bella scorta pagando ogni passata solo 14 centesimi.
- Collezionate buoni sconto. Si presentano direttamente alla cassa e potrete abbassare ancora di più il prezzo dei prodotti di cui andrete a chiedere rimborso sulle app di cashback. Oltre ai buoni erogati in cassa potete scaricarne altri da siti appositi o dai siti dei vari brand.
LEGGI ANCHE 50 Idee per risparmiare
Dove si trovano i buoni sconto? Alcuni buoni sconto si trovano direttamente sulla confezione del prodotto, altri li distribuiscono le promoter nei supermercati o vengono spediti dalle aziende stesse agli iscritti della newsletter.
PASSO 2: Iscriversi ai siti delle aziende di cui utilizzate i prodotti più frequentemente e ai siti specializzati in buono sconto: Scontomaggio, Campioni Omaggio, ecc.
Alcune marche vengono messe regolarmente in offerta in un supermercato dopo l’altro. Bisogna imparare a guardare i volantini pubblicitari.
PASSO 3: Leggere i volantini. Se a casa vostra non arrivano, potete trovarli online o sulle applicazioni specifiche già menzionate. Iscrivetevi ai siti dei supermercati, oltre a ricevere degli sconti verrete aggiornati sulle promozioni via mail.
Come avere la spesa gratis con i buoni spesa
L’ambizione di tutti i couponisti è arrivare ad avere la spesa gratis. Eccoci a parlare dei coupon più ambiti: i buoni spesa. Non confondeteli con i buoni sconto: i buoni spesa sono denaro da spendere in forma di buono. Si ottengono acquistando alcuni prodotti. Sono concorsi a premio sicuro organizzati dalle aziende. Potrebbe trattarsi ad esempio di acquistare tre flaconi di un certo shampoo per avere un buono di 10 euro da spendere in una grande catena di supermercati, oppure di acquistare tre prodotti di una certa marca di detersivi per avere un buono benzina di 5 euro. Si può trattare di buoni da utilizzare su tutta la spesa o in un negozio specifico. Per restare aggiornati su promozioni per i buoni spesa potete seguire le notizie dei gruppi di couponisti oppure iscrivervi alle newsletter dei siti di buoni sconto indicati prima.
LEGGI ANCHE Dove stampare i buoni sconto per la spesa gratis
Come ricevere omaggi, premi e prodotti gratis
Le tradizionali raccolte punti per avere i premi esistono ancora e mantengono il loro fascino, così come la richiesta di campioni omaggio. I risparmiatori più attivi sono dei veri imprenditori: valutano quale prodotto richiedere in premio per eventualmente rivenderlo.
Dove trovare i buoni sconto da stampare?
Attenzione! I buoni non possono essere stampati più volte da un pdf. Dopo averli stampati cancellate il pdf dal computer. Non possono nemmeno essere fotocopiati. Come potete vedere dalla foto sui buoni sconto c’è il mio nome, quindi se pensate di aver avuto l’ideona per aggirare la regola, primo o poi vi trovano.
Ecco una lista di siti a cui iscriversi per trovare i buoni sconti:
I siti delle aziende che distribuiscono buoni sono tanti, ve ne segnalo alcuni:
I gruppi di couponisti a cui iscriversi su Facebook:
Le offerte riguardano solo alcuni marchi? Questa è stata la prima domanda che mi sono posta, perché uso molti prodotti green che non hanno queste offerte. In realtà con i buoni spesa si può arrivare a comprare con grandi sconti qualunque marca. Io ho fatto così e ha funzionato.
Couponing: errori da evitare
Qualche occasione l’ho persa per inesperienza. Più di una volta mi è capitato di sottovalutare il vantaggio di una offerta. Da allora ho imparato a:
- portare sempre in borsa la busta con i buoni sconto
- comprare e mettere in dispensa senza chiedermi se ne avevo già, perché la mia abitudine alla scorta è uno o due prodotti in più di quello che sto usando, ma quando inizierete a maneggiare dispense più corpose vi renderete conto che si calcolano i consumi mensili di una famiglia (non mi ero resa conto che in casa nostra finissimo 4 tubetti di dentifricio al mese, perché ero abitata a comprarlo quando non c’era senza fare conti)
- leggere attentamente i regolamenti: non ci sono truffe ma tempi ben precisi e condizioni da rispettare, se sbagliate avete perso il vostro risparmio.
Un esempio di spesa gratis
Il contenuto di questa fotografia ammonta a poco meno di 50 euro. I prodotti sono tutti in promozione e ci sono concorsi attivi per avere il rimborso di quanto è stato speso. Ad esempio: lo shampoo Restivoil costa 5,95 euro ma permette di ricevere un buono da 10 euro per comprare quello che si vuole. Stesso discorso per i prodotti Neutro Roberts (spendi 10 e rimborsano 10), Bio Presto (spendi 5 e rimborsano 5) e Finish (spendi 15 e rimborsano 15). Grazie alle offerte che permettono di ricevere un rimborso maggiore della spesa, si ottiene un guadagno. In questo caso abbiamo guadagnato 8 euro in aggiunta al rimborso dei 50 spesi.
SCARICA L’EBOOK
Lascia un commento