Una raccolta di disegni per il Giorno della Merla. Sono disegni per bambini da colorare e proporre nelle attività di fine gennaio.
La storia della merla che cambia colore ci permette di raccontare un aspetto caratterizzante dell’inverno: il freddo. La leggenda spiega che la merla aveva le piume bianche, ma che sono diventate nere restando sopra un camino da cui usciva il fumo nero. Perché è rimasta sul camino? Perché era stanca dopo aver volato a lungo nella tormenta di neve. Solo dopo tre giorni, quando è finita la tormenta, la merla ha ripreso il volo e si è accorta che le sue piume erano diventante nere.
I disegni della merla che potete scaricare sono molto facili. Si possono prendere come spunto per realizzarne di propri o si possono stampare e proporre come disegni da colorare. Questa raccolta di disegni non solo celebra il Giorno della Merla, ma invita anche i bambini a esplorare la bellezza dell’inverno e a riflettere sulle storie e le tradizioni che lo accompagnano.
Fate click sui disegni per scaricarli se vi piacciono.
Il primo disegno mostra la merla che vola sui prati innevati. Nel cielo c’è la neve che la costringerà a fermarsi per recuperare le forze.
La merla si avvicina al comignolo da cui sta uscendo il fumo caldo perché nella casa c’è un camino acceso. È il posto in cui si fermerà aspettando che finisca la tormenta di neve.
Un altro disegno che raffigura gli elementi essenziali dei Giorni della Merla: la neve, il camino e la merla.
Se volete curiosare tra gli altri materiali sui Giorni della Merla, qui trovate alcuni link utili.
- Leggenda dei giorni della merla
- Sequenze della leggenda della merla da riordinare
- Giochi e attività per i giorni della merla
- Pixel art della merla
Lascia un commento