
Ha fatto notizia l’iniziativa di installare una Bubble Room a Biccari, in Puglia, per attirare il turista in cerca di esperienze a stretto contatto con la natura. Le bubble rooms si stanno diffondendo in varie strutture, agriturismi e campeggi, ma chi vuole può installarle anche nel proprio giardino a un prezzo tutto sommato non eccessivamente alto.
Bubble Room: cos’è?
Letteralmente bubble room significa camera bolla ed è una nuova proposta del campeggio di lusso. Sono molte le strutture che anche in Italia stanno installando una Bubble Room, una tenda trasparente a forma di igloo in cui è possibile soggiornare per una romantica notte sotto le stelle o per una esperienza a contatto con la natura. Ne esistono con più ambienti fino a comporre un piccolo appartamento trasparente a forma di bolla.
Quanto costa una bubble room?
Se l’idea vi piace e avete spazio a disposizione, vi farà piacere sapere che il prezzo di una bubble room non è particolarmente elevato: si va dagli 800 euro del garden igloo fino a oltre 3.000 euro, sempre più cara di una semplice tenda da campeggio ma sicuramente più economica di una casetta sull’albero.
Bubble Room a Biccari
Il comune di Biccari si trova nella provincia di Foggiano e a inizio 2019 ha fatto notizia per la decisione di installare una bubble room che permettesse di dormire sotto le stelle. La decisione è stata presa come parte di un progetto per rilanciare il turismo, in particolare un turismo amante della natura, come aveva già dimostrato la scelta di costruire una casa sugli alberi che potesse ospitare turisti.
Dormire in una bubble room in Italia
Biccari non è il solo punto in Italia in cui è possibile soggiornare in una bubble room. Ne troviamo già in agriturismi e in campeggi che garantiscono la privacy dell’ospite che sceglie di soggiornare in una struttura trasparente. I prezzi per il soggiorno di una coppia si aggira intorno ai 250 euro a notte. Posizionate in luogo particolarmente suggestivi, le bubble rooms permettono una esperienza unica a contatto con la natura.
Lascia un commento