
In Italia abbiamo molti giardini con bellissimi labirinti dove provare a perdersi per gioco e scoprire che è davvero facile tornare bambini. Sono ospitati in bellissimi giardini, parchi naturalistici e ville antiche. Scopriamo quali sono i più bei labirinti in Italia per organizzare una gita con i bambini.
Labirinto della Masone (Fontanellato, Parma). È il labirinto più grande del mondo, composto interamente di piante di bambù (in totale sono circa 200 mila), alte tra i 30 centimetri e i 15 metri, appartenenti a venti specie diverse. Il percorso complessivo è di circa 3 chilometri.
Castello Quistini (Rovato, BS). Utilizzato spesso come location per eventi, ospita nel suo parco un labirinto di rose. Il labirinto consiste in tre ampi cerchi concentrici composti esclusivamente da rose, ognuno dei quali è diviso in quattro settori circolari che raccontano la storia delle rosa. Al centro del labirinto si trova un gazebo con un rosa rampicante a unica fioritura.
Parco di Sigurtà (Valeggio sul Mincio, VR). Il labirinto è disegnato con precisione geometrica e ospita al centro una torre, ispirata a quella del parco di Bois de Boulogne di Parigi, che presenta una cupola rivestita di rame e due scale contrapposte (che raggiungono l’altezza di 2,50 metri). Dalla torre è possibile vedere l’effetto ottico del labirinto dall’alto e alcune delle bellezze del parco.
Castello di Masino (Masino, TO). All’interno del parco del Castello di Masino si trova un labirinto settecentesco, un ‘rompicapo’ di siepi tra i più grandi in Italia dove avventurarsi attraverso 2mila piante di carpini sagomate con minuziosa regolarità, divertendosi a ritrovare l’uscita senza fare ricorso alla soluzione offerta dalla vista sopraelevata della torretta centrale.
Parco della Preistoria (Rivolta d’Adda, CR). Il labirinto si trova nella seconda parte del percorso all’interno del parco si trova. Esso è costituito da siepi di circa 1,80 metri di altezza e si estende per quasi 1000 mq. Dalla vicina torretta è possibile vedere chi entra nel labirinto e provare a dargli indicazioni: perfetto per un gioco a squadre.
Lascia un commento