La città di Rovereto ha installato nove casette da bookcrossing nei principali parchi cittadini. Siamo andati a vederle a pochi giorni dall'installazione, organizzando un tour della città molto speciale. Molti conoscono Rovereto per i suoi musei e … [Leggi di più...]
Mercatini di Natale: i più originali per bambini
Credo di aver aver visto quasi tutti i mercatini di Natale in Trentino e voglio fare la mia classifica personale in base alle attività che propongono i mercatini per i bambini. Mercatini di Natale originali Bene o male tutti i mercatini di … [Leggi di più...]
Cascata del Varone: uno spettacolo d’acqua e luce
Se cercate una meta per bambini da visitare in Trentino Alto Adige, vi suggerisco la Cascata del Varone. È un vero spettacolo di acqua e luce, in cui vedrete le rocce cambiare colore dall'azzurro al viola. Si trova a Tenno, nella zona dell'Alto Garda … [Leggi di più...]
Cosa fare in Trentino Alto Adige con i bambini? 10 mete super
Siete in partenza per una vacanza in Trentino Alto Adige con i bambini? Voglio suggerirvi alcune mete davvero da non perdere! Musei insoliti, castelli da vedere e alcuni consigli dalle nostre gite. Il Trentino Alto Adige è una destinazione … [Leggi di più...]
Vedere dal vivo le orme dei dinosauri a Rovereto
Le orme di dinosauri a Rovereto rappresentano uno dei siti più significativi in Europa relativi al periodo Giurassico. I resti si trovano precisamente a i Lavini di Marco a Rovereto e comprendono orme di centinaia di dinosauri con piste molto ben … [Leggi di più...]
KuK Museum di Bag Egart: usare la storia per confrontarsi
Spiegare ai ragazzi perché si studia la storia vuol dire creare un aggancio per quella conoscenza continua che un genitore sogna per il proprio figlio. Si parte dalla storia dei libri di scuola per suscitare curiosità, voglia di sapere, di capire, di … [Leggi di più...]
I giardini di Trauttmansdorff
Se dico “orto botanico” cosa vi viene in mente? Forse dei sentieri tra collezioni di piante, camminare cercando di leggere i cartellini che vi spiegano perché quell’albero è stato inserito nella collezione. Forse immaginerete qualche serra, calda e … [Leggi di più...]
Geografia in miniatura: visita a Mondotreno
Ai nostri bambini regaliamo una gita per il compleanno. Il piccolo è un po' sfortunato perchè compie gli anni in inverno e qualche volta abbiamo dovuto rimandare. L'anno scorso ha avuo la sua gita il giorno dell'onomastico e conoscendo il suo amore … [Leggi di più...]
Muse (Trento): la scienza può stupire?
A Trento hanno aperto da poco il MUSE, museo altamente innovativo e tecnologico dedicato alle scienze naturali con uno slogan molto chiaro: "Curiosi di natura". Mentre eravamo in Trentino, è andata in onda una puntata di SuperQuark che lo presentava … [Leggi di più...]
Le palafitte di Ledro
Qualche mese fa siamo andati a visitare le Palafitte di Ledro. Eravamo in Trentino per altri motivi e cercavo di distrarre i bambini fingendo di portarli indietro nel tempo. Le palafitte sono tutelate come Patrimonio dell'Umanità per il valore e … [Leggi di più...]
Per chi ama i minerali: il Museo Pietra Viva
TRENTINO (Sant'Orsola Terme) - Il Museo Pietra Viva è nato per desiderio dei gemelli Palloro che molti bambini avranno visto in televisione, ospiti di Geo& Geo. Noi l'abbiamo visitato, riuscendo ad aumentare (se possibile) la nostra passione per … [Leggi di più...]
Carnevale in Trentino
Oggi è martedì grasso e parliamo di Carnevale in Trentino: maschere in legno, balli e sfilate di una festa che ci ha portato in in Valfloriana, con grande divertimento per i bambini ma anche per i grandi. A Milano le sfilate si terranno sabato, oggi … [Leggi di più...]
Arte Sella: un viaggio nella land art
VIAGGI -Finalmente siamo riusciti ad andare a vedere Arte Sella a Borgo Valsugana (Trentino). E’ un allestimento a cielo aperto di opere d’arte fatte con la natura e lei lasciate, finchè non vorrà riprendersele. Un viaggio alla scoperta della land … [Leggi di più...]