Mi ha sempre incuriosito come scegliere un particolare filo conduttore riesca a stimolare la voglia di studiare dei bambini. A volte basta cambiare il punto di vista e subito scatta la scintilla della curiosità. E' successo provando a esplorare la … [Leggi di più...]
Albero genealogico: attività per bambini
Costruire un albero genealogico con i bambini è un'attività curiosa. Spesso i bambini conoscono i nomi solo dei parenti che vedono più spesso e costruire un albero genealogico può essere utile per ricordare anche volti visti meno spesso. Per i … [Leggi di più...]
Come i miti greci ci aiutano tutti i giorni
I miti greci sono un solo un argomento che si insegna ai bambini a scuola o possono aiutarci nella vita di tutti i giorni? Questo tema è l'aspetto che più mi ha incuriosito leggendo il libro In Grecia. Terra di miti, dei ed eroi. E' il racconto di … [Leggi di più...]
Studiare storia costruendo modellini
Come si rende divertente il programma di storia per bambini della scuola elementare? La storia è così bella che basterebbe da sola a incantare un bambino e gli approfondimenti sono solo una scusa per divertirsi. Costruire modellini dei … [Leggi di più...]
Giochiamo al geologo
Con grande piacere e infiniti ringraziamenti oggi ospito il guest post di Mammagari che ha avuto la fortuna di crescere con un geologo in famiglia e ha raccolto molti suggerimenti per noi. Il Geologo è colui che analizza la crosta terrestre e ne … [Leggi di più...]
Film sull’Antico Egitto: Adele e l’enigma del faraone
Cercavo un film sull'Antico Egitto per rispondere alla domanda del grande: "Come sono le piramidi all'interno?" Potevo dire bugie, misteriose, polverose come una cantina, ma forse avrei tolto quella voglia di mistero che lo ha colpito nello studio … [Leggi di più...]
Viaggio nella matematica
"Viaggio nella matematica" è un dvd per scoprire la storia da una prospettiva diversa. La storia è una materia che si non compone di sole date, eventi e nozioni. La storia non è solo cronologia dei fatti: è storia della vita sociale, storia della … [Leggi di più...]
Come estrarre i colori dai vegetali
Mi piace seguire lo studio della storia con spunti di arte. Mentre mio figlio studiare il periodo della preistoria, ho cercato come estrarre i colori dai vegetali per spiegargli come sono nati i dipinti nelle caverne. Sicuramente a quei tempi i … [Leggi di più...]
Libri per bambini che amano i dinosauri
I vostri bambini amano i dinosauri o li studieranno nel programma di quest'anno? Qualcuno si stanca del sussidiario scolastico o ha una passione così grande da voler imparare tutto sull'argomento? Vi suggeriamo i libri per bambini sui dinosauri che a … [Leggi di più...]
La linea del tempo: dinosauri e carte tematiche (PDF)
La passione per i dinosauri accomuna molti bambini. Durante questa fase vogliono vedere cartoni sui dinosauri, leggere libri sui dinosauri e riescono a immagazzinare moltissime informazioni. Creare una linea del tempo aiuta a comprendere l'ordine … [Leggi di più...]
Studiare la storia dalla prospettiva dell’arte
I tempi scolastici permettono di studiare un periodo storico concentrandosi maggiormente sulle date, su cause e conseguenze di eventi, sulle caratteristiche che distinguono un'epoca da un'altra. La storia va ben oltre la cronaca: è fatta di tecnica … [Leggi di più...]
Parco della Preistoria di Rivolta d’Adda
Gita ideale per questi fine settimana di settembre con i bambini. La passione dei dinosauri in casa nostra continua a generare idee. Abbiamo visitato il Parco della Preistoria di Rivolta d'Adda. GUARDA ANCHE: Jurassic Italy, i dinosauri in … [Leggi di più...]
Le palafitte di Ledro
Qualche mese fa siamo andati a visitare le Palafitte di Ledro. Eravamo in Trentino per altri motivi e cercavo di distrarre i bambini fingendo di portarli indietro nel tempo. Le palafitte sono tutelate come Patrimonio dell'Umanità per il valore e … [Leggi di più...]
Mamma, mi costruisci un castello?
Un mio castello nel servizio su Alfemminile.com … [Leggi di più...]
Costruiamo la foresta preistorica!
Volevamo studiare storia in modo divertente. Cosa facciamo? Ai bambini piacciono i dinosauri... Costruiamo una foresta preistorica con quello che abbiamo a disposizione! Non lo avevamo previsto, ma alla fine abbiamo avuto una grande sorpresa! In … [Leggi di più...]
Castello di cartone per imparare i termini architettonici
Quest'estate abbiamo visitato il bel Castello di Beseno, vicino a Trento. La bravissima guida che ci ha accompagnato nell'esplorazione insisteva molto sul vocabolario legato al castello. Durante le vacanze di Natale abbiamo creato un castello con i … [Leggi di più...]