Il gioco delle frasi buffe è un esercizio di lettura e comprensione del testo. Si può giocare singolarmente o a squadre. L'attività sulle frasi è una introduzione alla composizione e al concetto di azione. Nel pdf trovate il materiale da stampare per … [Leggi di più...]
Come si scrive un diario
Il diario è un testo autobiografico in cui chi scrive vuole raccontarsi, raccogliere i ricordi, ma anche conoscersi. Come si fa a scrivere un diario? Pur lasciando libertà a ogni autore di scegliere il proprio stile, ci sono alcune caratteristiche … [Leggi di più...]
Scheda sulle frasi. Esercizio di lettura e comprensione
La scheda sulle frasi propone un attività di abbinamento tra frasi e immagini. È un esercizio di lettura e comprensione di frasi semplici, adatto ai bambini di prima classe (primaria), che stanno esercitando la lettura autonoma. Scheda sulle … [Leggi di più...]
Esercizio sui verbi: il labirinto di passato, presente, futuro
Il labirinto dei verbi propone un esercizio sui verbi per imparare al passato, al presente e al futuro. È una attività sui verbi adatta come ripasso. Esercizio sui verbi Come primo esercizio sui verbi, il labirinto propone in forma di gioco … [Leggi di più...]
Strisce di corsivo. Imparare a scrivere in corsivo
Le strisce di caratteri in corsivo sono un materiale utile per imparare a scrivere in corsivo concentrandosi sulle righe del quaderno. Rispetto a un alfabetiere nelle strisce di corsivo troviamo più lettere per esercitarsi nei collegamenti in … [Leggi di più...]
Schede sul suono C
Ripassiamo il suono C nelle sue varianti con le schede sul suono C dolce e dura, CIA CIO CIU, CHE e CHI, CU CQU e QU. Il suono C cambia quando è seguito da vocali, da h e soprattutto dalla lettera U. Serve esercizio, lettura, ascolta e concentrazione … [Leggi di più...]
Esercizio di descrizione con i 5 sensi
Nelle nostre attività sui 5 sensi abbiamo sicuramente notato che in alcune occasioni non è soltanto uno il senso coinvolto. Prendiamo ad esempio una chitarra: la vediamo, la tocchiamo e la ascoltiamo. Questa osservazione ci permette di svolgete un … [Leggi di più...]
Imparare il corsivo con le tessere di due caratteri
Come si scrive in corsivo? Con le tessere per imparare il corsivo componiamo le parole con due caratteri contemporaneamente: il maiuscolo e il corsivo. Imparare il corsivo Imparare il corsivo è un passaggio che richiede l'apprendimento di nuovi … [Leggi di più...]
Schede sulla frase
Imparare a scrivere una frase è un esercizio che può essere proposto con giochi, schede e materiali diversi. Nelle schede sulla frase trovate alcune proposte per accompagnare i bambini verso la scrittura della frase. Scrivere una frase è un … [Leggi di più...]
Schede di pregrafismo per il corsivo
Nelle schede di pregrafismo per il corsivo troviamo esercizi grafici utili per imparare a scrivere in corsivo. Asole, cerchi, semicerchi, curve sono proposte in abbinamento a precisi gruppi di lettere in corsivo. Schede di pregrafismo Imparare a … [Leggi di più...]
Schede sulle sillabe
Una raccolta di materiali e schede sulle sillabe da utilizzare come ripasso, per aiutare i bambini a imparare a leggere e comporre le parole. Lo sforzo di imparare a leggere richiede esercizio. Offrendo diverse attività sulle sillabe possiamo … [Leggi di più...]
Carte dei quattro caratteri dell’alfabeto
Le carte dei quattro caratteri dell'alfabeto che possiamo utilizzare per introdurre il corsivo o per insegnare l'alfabeto. È un materiale che possiamo proporre ai bambini di classe prima e seconda per ripassare come si scrive l'alfabeto in stampato … [Leggi di più...]
Mappa di analisi grammaticale
Uno strumento per imparare l'analisi grammaticale. Riconosciamo le parti del discorso con l'aiuto di domande. Controlliamo tutte le indicazioni da specificare durante l'esercizio. Analisi grammaticale La mappa di analisi grammaticale aiuta a … [Leggi di più...]
Schede sul lessico: gli aggettivi e i cinque sensi
Vi propongo alcune schede sul lessico per ampliare il vocabolario. Proseguiamo il percorso sui cinque sensi soffermandoci sui vocaboli che utilizziamo per descrivere le percezioni. In queste schede troverete esercizi sugli aggettivi legati ai sensi. … [Leggi di più...]
Attività per la Giornata della Terra: inventa una storia
Nella Giornata della Terra possiamo proporre attività per bambini con lo scopo di sensibilizzarli sui temi di ecologia, rispetto per l'ambiente e risparmio energetico. Ho preparato una scheda per la Giornata della Terra con quattro disegni sui quali … [Leggi di più...]
Schede sulla Divina Commedia
Sono tanti gli spunti che possiamo trarre dalla Divina Commedia per proporre attività per bambini. È un testo che tratta diversi tipi contenuti: religiosi, etici, politici e che si può leggere come ritratto di un'epoca o come percorso personale tra … [Leggi di più...]