Cosa avete organizzato per Pasqua? Farete una vacanza o una gita di un giorno? Vi propongo alcune idee dove andare a Pasqua con i bambini per una giornata in famiglia. Quali sono le mete per bambini più adatte per la giornata di Pasqua o … [Leggi di più...]
Campo di tulipani a Paderno Dugnano: biglietti, orari, info pratiche
Nella provincia di Milano si apre al pubblico un campo di tulipani a Paderno Dugnano. Distribuiti su 13.000 mq, sono stati piantati 200.000 tulipani in 50 varietà diverse. La primavera è arrivata, si stanno aprendo i primi fiori: è ora di andare a … [Leggi di più...]
Casa di Babbo Natale: le più originali da vedere
Dove si trova la casa di Babbo Natale più originale? Una persona con il costume di Babbo Natale ormai possiamo trovarla anche nei centri commerciali o nei mercatini natalizi, ma se vogliamo più atmosfera dove possiamo andare? Qui trovate un elenco di … [Leggi di più...]
Venaria Reale: il Fantacasino dei giochi antichi
Le reggia di Venaria Reale, poco distante da Torino, è una meta da segnarsi per un visita con i bambini. Oltre alle mostre, alle domeniche a tema (Giornate da Re) e alla bellezza del parco, ad aspettarli c'è il Fantacasino trasformato in spazio … [Leggi di più...]
Manerba del Garda: parco naturalistico e archeologico
Avevo in mente da tempo di fare una gita a Manerba del Garda per passare a piedi sull'Isola dei Conigli. Devo rimandare un'altra volta perché arrivati sul posto abbiamo scoperto una parco naturalistico e archeologico che ha letteralmente rapito … [Leggi di più...]
Raccogliere le mele dall’albero al Frutteto di Ceriano Laghetto
Settembre è tempo di mele! Qualche anno fa ho scoperto che non lontano da Milano c'è il Frutteto del Parco, a Ceriano Laghetto, dove si posso raccogliere le mele direttamente dall'albero. Un'esperienza divertente per i bambini! Vi racconto com'è e … [Leggi di più...]
Gita a Lecco: il Castello dell’Innominato
Ci sono giornate con un cielo meraviglioso in cui viene voglia di fare una bella gita sul lago! Vi suggerisco un posto da vedere sul Lago di Como, sul versante di Lecco: il Castello dell'Innominato. Quanti di voi hanno studiato I Promessi Sposi alle … [Leggi di più...]
Cascata del Varone: uno spettacolo d’acqua e luce
Se cercate una meta per bambini da visitare in Trentino Alto Adige, vi suggerisco la Cascata del Varone. È un vero spettacolo di acqua e luce, in cui vedrete le rocce cambiare colore dall'azzurro al viola. Si trova a Tenno, nella zona dell'Alto Garda … [Leggi di più...]
Borghi sull’acqua: mete da riscoprire in estate
Che siate alla ricerca di un po' di fresco o di mete romantiche i borghi sull'acqua sono mete che vale la pena riscoprire. Angoli d'Italia che si contendo il titolo di piccola Venezia, tra ponti, cascate e spettacolari riflessi sull'acqua. Siete … [Leggi di più...]
Cosa fare in Trentino Alto Adige con i bambini? 10 mete super
Siete in partenza per una vacanza in Trentino Alto Adige con i bambini? Voglio suggerirvi alcune mete davvero da non perdere! Musei insoliti, castelli da vedere e alcuni consigli dalle nostre gite. Il Trentino Alto Adige è una destinazione … [Leggi di più...]
Dove andare per la festa della mamma? Ecco 3 Itinerari!
Quale modo migliore per festeggiare la festa della mamma che stare un'intera giornata con la propria famiglia? Se fosse anche l'occasione per organizzare una gita? Vi suggerisco alcune mete ideali per la festa della mamma perché si ricollegano alla … [Leggi di più...]
Gite istruttive per famiglie (fuori dai musei)
Quando si parla di gita istruttiva il primo pensiero va ai musei. Io sono una grande promotrice dei musei per i bambini, ma non ci sono solo quelli. Ogni volta che organizziamo una gita in famiglia possiamo sfruttare l'occasione per visitare luoghi … [Leggi di più...]
Castello di Vezio e i fantasmi
Vi suggerisco un castello molto speciale da visitare sul lago di Como. È il Castello di Vezio, nelle vicinanze di Bellano. Perché è speciale? Perché ci sono i fantasmi! Il Castello di Vezio è in una posizione panoramica direttamente sul … [Leggi di più...]
Orrido di Bellano. Meraviglia di acqua e rocce
Mi piace cercare mete per bambini che facciano dire: "Wow!". Visitiamo musei, castelli, parchi, ma a ogni destinazione chiedo qualcosa di diverso. È bello scoprire la curiosità di una mostra, la storia di un luogo, ma solo la natura riesce davvero a … [Leggi di più...]
Vedere dal vivo le orme dei dinosauri a Rovereto
Le orme di dinosauri a Rovereto rappresentano uno dei siti più significativi in Europa relativi al periodo Giurassico. I resti si trovano precisamente a i Lavini di Marco a Rovereto e comprendono orme di centinaia di dinosauri con piste molto ben … [Leggi di più...]
KuK Museum di Bag Egart: usare la storia per confrontarsi
Spiegare ai ragazzi perché si studia la storia vuol dire creare un aggancio per quella conoscenza continua che un genitore sogna per il proprio figlio. Si parte dalla storia dei libri di scuola per suscitare curiosità, voglia di sapere, di capire, di … [Leggi di più...]