Come può il metodo Montessori aiutare veramente vostro figlio? Pur essendo una pedagogia molto di moda, se ne sente spesso parlare in termini di giochi Montessori o materiali montessoriani. Partire dalle attività Montessori per cercare i benefici sui … [Leggi di più...]
Montessori: libro delle parole con sinonimi
La maestra di mio figlio diceva: "La ricchezza del vocabolario aiuta la mente". L'attenzione allo sviluppo linguistico è sottolineata anche dal metodo Montessori di cui le carte delle nomenclature sono solo un esempio. Come aiutare i bambini ad … [Leggi di più...]
Il metodo Montessori oggi: cosa cambia?
Uno dei limiti spesso criticato al metodo Montessori è di non essere al passo con i tempi, di proporre attività distanti dalle necessità di oggi e dai mezzi che bambini e ragazzi hanno a disposizione. Le app Montessori si possono usare? Vanno bene … [Leggi di più...]
Libri: Montessori 6-12. Per gli anni della scuola
E' uscito da poco in libreria il nuovo libro di Claudia Porta intitolato Montessori 6-12. Per gli anni della scuola. Si tratta di un libro indirizzato soprattutto ai genitori che vogliono mettere in pratica il metodo Montessori a casa. È uno … [Leggi di più...]
Libri Montessori per bambini da 0 a 2 anni
Nei testi di Maria Montessori troviamo indicazioni su come introdurre i libri per insegnare a leggere e stimolare la curiosità dei bambini verso il mondo reale. Il metodo Montessori nel tempo ha suggerito la realizzazione di molti materiali nuovi, … [Leggi di più...]
Montessori: come arricchire il linguaggio
Nei libri di Maria Montessori si fa spesso riferimento all'ambiente in cui cresce il bambino. L'ambiente Montessori è ricco di stimoli, rispetta i tempi dei bambini e li facilita, ma quando si parla di sviluppare il linguaggio come si caratterizza … [Leggi di più...]
Psicogrammatica Montessori e la grammatica è divertente
La grammatica non gode di grande simpatia da parte degli studenti, ma può diventare divertente. È un esercizio necessario per usare correttamente la lingua, per esprimersi in modo fluido, ma rientra tra le materie meno amate fin dalla scuola … [Leggi di più...]
Il Metodo Montessori a casa tua. 80 Attività creative
Chi vuole cercare ispirazione per applicare in casa il metodo Montessori con i bambini ha una nuova risorsa da cui attingere proposte: il libro "Il Metodo Montessori a casa tua- 80 Attività creative per stimolare e valorizzare l'intelligenza del … [Leggi di più...]
Le mie prime storie Montessori di L’Ippocampo
Sono storie semplici, ordinate e istruttive quelle che L'Ippocampo ha proposto come Le prime storie Montessori. Adatte a bambini dai 4 ai 7 anni, sono brevi racconti che si concludono con uno stimolo creativo ad attività pratiche o di … [Leggi di più...]
Montessori per tutti: manuale per bambini 3-6 anni
Claudia Porta, autrice e blogger su La Casa nella Prateria, ha pubblicato con Gallucci il libro Montessori per tutti, con attività da fare a casa con i bambini da 3 a 6 anni. Manuale pratico sul metodo Montessori Montessori per tutti è un manuale … [Leggi di più...]
Come proporre l’educazione sensoriale Montessori con i libri per bambini
Nel metodo Montessori l'educazione sensoriale ricopre grande importanza per stimolare lo sviluppo dei sensi, della concentrazione e dell'attenzione. L'educazione sensoriale in stile Montessori viene proposta ai bambini con attività, occasioni di … [Leggi di più...]
Libro sul metodo Montessori per bambini da 3 a 6 anni
E' uscito il seguito di Come liberare il potenziale del vostro bambino, un manuale sul metodo Montessori tra i più letti e consigliati nei gruppi di genitori. Il nuovo libro di Daniela Valente si concentra sulle attività Montessori da proporre ai … [Leggi di più...]
Attività Montessori di educazione scientifica
Sempre più spesso ci rendiamo conto di quanto sia importante dare ai bambini una educazione scientifica. Non è una necessità che si limita alle nozioni, ma che riguarda l'atteggiamento scientifico di porsi domande, formulare ipotesi e cercare prove … [Leggi di più...]
100 Attività Montessori per inventare un asilo in casa
La pedagogia Montessori copre tutta la sfera educativa del bambino: l'ambiente in cui vive, gli stimoli di cui ha bisogno, il rapporto che deve costruire con i genitori. Una parte importante del metodo Montessori riguarda le attività pratiche che il … [Leggi di più...]
Come passare al metodo Montessori con bambini grandi
Molti libri sul metodo Montessori si rivolgono a genitori di bambini molto piccoli. Lo scopo è spiegare i principi montessoriani da mettere in pratica fin dalla nascita. A volte una mamma si accorge di voler educare suo figlio con il metodo … [Leggi di più...]
60 Attività Montessori per il mio bebé
Quali sono le attività Montessori per neonati da proporre fin dalla nascita? Sono idee per preparare l'ambiente del neonato, creare e allestire il materiale sensoriale adatto a ogni fase della crescita per stimolare lo sviluppo delle competenze e … [Leggi di più...]