Come possiamo ripassare la grammatica in modo divertente? Apprendere giocando, senza accorgersene, sono gli aspetti che mi piacciono di più di Parolandia. Un gioco in scatola è un’ottima soluzione per trasformare i compiti in un gioco per tutta la … [Leggi di più...]
Vocabolando, un gioco per arricchire il vocabolario dei bambini
Incomincia l’autunno e la nostra domenica sera riprende le sue tradizioni: dopo cena un gioco di società tutti insieme. Ci siamo sfidati a Vocabolando di Lisciani Giochi, visto che a scuola la maestra dice che dobbiamo arricchire il vocabolario. A … [Leggi di più...]
Tubò, il tubo pitagorico: per imparare le tabelline
E’ iniziata la terza e il nostro ripasso di matematica con i giochi lascia il passo al metodo tradizionale: moltiplicazioni e tabelline in riga. Almeno nei compiti liberi, che la maestra ha dato per esercitarsi a casa, vorrei che mio figlio si … [Leggi di più...]
Memorizzare parole difficili? proviamo con un cruciverba
Il grande sta studiando il ciclo dell'acqua a scuola e ha incontrato molto parole nuove, perchè non icrociarle alle definizioni e farne un cruciverba? Mi piace come metodo e ne inventerò altri, il sito on line che vi uò essere utile è … [Leggi di più...]
Costruire una meridiana
Nel programma di storia stiamo imparando come si misura il tempo. Siamo andati a caccia di meridiane (su qualche vecchia casa o nei parchi se ne trovano ancora) e abbiamo cercato come costruirne una, ecco una lista dei progetti migliori che ho … [Leggi di più...]