Il rapporto che i bambini instaurano in modo naturale con i materiali non strutturati è basato sulla creatività. La sabbia cinetica è un materiale non strutturato che piace molto ai bambini perché possono giocarci come vogliono. E' proprio la … [Leggi di più...]
Gli animali di mari e poli
Settimana scorsa mio figlio è andato con la scuola a vedere un film sugli animali. Era il loro modo per festeggiare il Carnevale. E' tornato a casa felice e pieno di domande sugli animali del mare. Mi ha fatto sorridere il commento di una sua … [Leggi di più...]
Bilancia matematica
Conoscete la bilancia matematica? E' un articolo che ho trovato nel catalogo di Borgione, sito per la vendita di articoli per la scuola, la creatività e il gioco. E' un gioco per imparare la matematica divertendosi, ma soprattutto con un approccio … [Leggi di più...]
Giochi educativi delle valigette Caro Pianeta
Molti giochi educativi per bambini stimolano l'apprendimento delle scienze, della matematica o della storia. La geografia è poco presente tra i giochi, ma è tanto interessante e importante che è un peccato non proporla più spesso ai bambini. Ho … [Leggi di più...]
16 Giochi per imparare
Cosa regalare a un bambino che va a scuola? Gli acquisti per la scuola si dividono tra: materiale scolastico necessario per il lavoro in classe e materiale che può servire per studiare a casa e giochi per imparare. Le maestre preparano ogni anno … [Leggi di più...]
Gioco con i tappi: simmetria e aritmetica
E' un po' di tempo che non proponevo giochi per il nostro laboratorio matematico. Questo è un gioco con i tappi per sperimentare la simmetria e mettersi alla prova con le operazioni di aritmetica: addizioni e sottrazioni. Occorrente: tappi di … [Leggi di più...]
Spiegare addizioni e sottrazioni con le storie
Ho realizzato due marionette per spiegare addizioni e sottrazioni a mio figlio. Lui è in prima elementare, ma ha iniziato a giocarci già l'anno scorso. La mia idea era di inventare delle storie con le due marionette che avessero come tema due regni e … [Leggi di più...]
Memory dell’Italia con PDF
Abbiamo ritrovato un gioco acquistato tempo fa che piace molto ai bambini e ve lo consiglio: è un memory dell'Italia. Ogni tessera rappresenta una delle bellezze del nostro Paese: coste, montagne, grandi parchi, monumenti e città. Alcuni di questi … [Leggi di più...]
Insegnare a scrivere con le lettere componibili (da scaricare)
I bambini in prima elementare imparano a scrivere ognuno con i suoi tempi. Questo è sempre stato il messaggio delle insegnanti. E' un rispetto dei tempi di crescita dei bambini che tiene in considerazione le abilità già acquisite, gli esercizi di … [Leggi di più...]
3 Motivi per studiare gli animali selvaggi con i bambini
Abbiamo ricevuto i primi due fascicoli di Il Mondo degli Animali Selvaggi, l’iniziativa editoriale di De Agostini che sarà in edicola dal 21 febbraio. Immagini colorate, curiositàe racconti con le riproduzioni di animali in allegato. Sfogliando il … [Leggi di più...]
Studiare storia costruendo modellini
Come si rende divertente il programma di storia per bambini della scuola elementare? La storia è così bella che basterebbe da sola a incantare un bambino e gli approfondimenti sono solo una scusa per divertirsi. Costruire modellini dei … [Leggi di più...]
Giocare con la geografia
La geografia può essere un gioco? Sicuramente non è solo un elenco di capitali da imparare a memoria, nemmeno un sussidiario con schede delle diverse aree geografiche. La geografia è già parte dei giochi dei bambini, più di quanto possiamo credere. A … [Leggi di più...]
Montessori: come costruire un geopiano e come usarlo
Materie come la geometria conquistano la top ten delle più odiate dai bambini appena si inizia a studiare come si calcola il perimetro, l'area o la temuta diagonale. Si possono trovare attività di sperimentazione e gioco per avvicinare i bambini alla … [Leggi di più...]
La cartina geografica della Lombardia in 3D
Dopo aver realizzato in pasta di sale la cartina geografica dell'Italia, abbiamo provato a costruire quella della Lombardia partendo da una fotocopia e dando risalto ai dettagli dei vari ambienti geografici: i laghi, i fiumi, le catene montuose e le … [Leggi di più...]
Imparare a programmare videogiochi
Quando sento parlare di videogiochi ho sempre molti timori: creeranno dipendenza? sono veramente giochi creativi? faranno passare la voglia di giocare con altro? Ho trovato delle valide risposte nel progetto Coderdojo che insegna a programmare … [Leggi di più...]
9 Idee per fare un terrarium con i bambini
Ispiriamoci ai film, ai giochi, ai cartoni animati per inventare un terrarium, un modo facile per fare giardinaggio con i bambini in modo ancora più divertente e originale. Idee per un terrarium Ci possiamo ispirare al cinema per inventare un … [Leggi di più...]