Filosofia per bambini e outdoor education possono essere unite per proporre ai bambini attività di formazione molto interessanti. Fare filosofia all'aperto è un modo per allenare la capacità di osservazione e interpretazione della natura, del … [Leggi di più...]
Progetti di filosofia per bambini alla scuola primaria
I progetti di filosofia per bambini sono estremamente affascinanti e utili. Se ne parla già da una decina di anni, con attività nelle scuole, libri di filosofia per bambini e laboratori filosofici. Quali sono gli effettivi benefici di un progetto di … [Leggi di più...]
Esercizi di meraviglia per bambini
La meraviglia è un albo illustrato di Lorecangi che avevamo già conosciuto con Sbagliando s'impara. Vorrei fare della meraviglia uno stile educativo e il titolo mi ha subito incuriosito: come avrebbe raccontato la meraviglia? Il protagonista è il … [Leggi di più...]
Giochi per piccoli filosofi
La filosofia per bambini è un esercizio per allenare il pensiero. Si presenta facilmente con i giochi e punta a insegnare a ragionare. Attenzione, non parliamo di matematica ma di filosofia, anche se scopriremo che possono avere tanto in comune. Un … [Leggi di più...]
Il bambino tra le pagine
Ho letto più volte Il bambino tra le pagine. Ogni volta ne trovavo una diversa interpretazione: è un libro che parla di libro, è un libro di filosofia per bambini o è un libro sulla crescita? Un bambino entra in un libro. La sua vita si svolge in … [Leggi di più...]
Filosofia per bambini: Io Sono Marcello Fringuello
'Cogito ergo sum' in un libro di filosofia per bambini, è il caso di Io sono Marcello Fringuello la storia di un uccellino che si stacca dal mucchio in un momento di difficoltà e si salva grazie a un pensiero. Le proposte di filosofia per bambini … [Leggi di più...]
Esercitare il pensiero creativo
Imparare a guardare la natura è il primo stimolo al pensiero creativo. Nella storia l'osservazione della natura è sempre stata d'ispirazione per l'uomo suggerendo soluzioni e riflessioni. La storia della filosofia è costellata di pensieri nati per … [Leggi di più...]
Pezzettino e l’autostima dei bambini
I bambini si confrontano tra loro, crescendo si chiedono cosa li aspetti, che tipo di uomini e donne saranno da grandi, quale lavoro sceglieranno. Quando non si proiettano verso il futuro, cercano di riconoscere chi assomigli a loro, quali amici … [Leggi di più...]
La perduta leggerezza
Se vi proponessi di parlare del concetto di essenziale ai bambini, forse mi rispondereste che è troppo astratto, troppo filosofico e non ci riuscirò senza annoiarli. Guardiamo allora queste nostre giornate estive: nel cambio armadio scartiamo quello … [Leggi di più...]
La gemma nel vestito
La capacità di alcuni illustratori di creare mondi spettacolari è un lusso per lettori, di quelli che ti fanno innamorare e un po' rimpiangere il mondo dell'infanzia. E' quello che ho pensato quando ho scoperto le illustrazioni di Monica … [Leggi di più...]
Una stella nel buio – Topipittori
Il mio consiglio di lettura per questo venerdì è una storia delicata e molto toccante che mi sembra in perfetta sintonia con la settimana di Pasqua a cui ci avviciniamo. E' uno di quei libri che scelgo nei cataloghi per la curiosità del racconto e la … [Leggi di più...]