Mi piace l'idea che i bambini possano essere autonomi nel proprio apprendimento e trovare motivazione nei materiali per spingersi oltre il semplice esercizio di compito. Ho realizzato un kit di schede di ortografia per il ripasso autonomo. Le schede … [Leggi di più...]
classe terza
Attività per la classe terza
Attività per la classe terza della scuola primaria: schede didattiche, giochi e proposte per imparare e ripassare in modo semplice ed efficace
Abaco orizzontale
Con l'abaco orizzontale impariamo a scomporre i numeri in unità, decine, centinaia e migliaia. Con l'abaco realizzato in formato tavola di apprendimento possiamo riproporre più volte l'attività senza scrivere. GUARDA ANCHE: Calcolatrice da polso … [Leggi di più...]
Verbopoly. Il grande gioco dei verbi da stampare (PDF)
Volete provare una proposta per giocare con i verbi? Ho adattato il tabellone del Monopoly per farne un gioco dei verbi. Se volete provarlo, in fondo alla pagina trovate il pdf con il tabellone e le carte di VERBOPOLY Il Grande Gioco dei Verbi. I … [Leggi di più...]
Gioco dei verbi da stampare
Per imparare i verbi serve esercizio e quale migliore attività possiamo proporre del gioco? Ho realizzato un gioco sui verbi da stampare per esercitarsi sulle declinazioni, tempi e modi. GUARDA ANCHE: Verbopoly. Il grande gioco dei verbi da … [Leggi di più...]
Analisi grammaticale: tabella riassuntiva (da stampare)
Come si fa l'analisi grammaticale? Cosa bisogna scrivere? Ho preparato una tabella riassuntiva per aiutare i bambini a memorizzare le caratteristiche da indicare nell'analisi grammaticale. A fondo pagina trovate il file in pdf da stampare. GUARDA … [Leggi di più...]
Molly e i misteri matematici. Incuriosire i bambini con la matematica
Creare interesse è un obiettivo importante per l'apprendimento dei bambini. Dove c'è curiosità aumenta l'attenzione e la partecipazione. Un libro che può essere utile a tale scopo è Molly e i misteri matematici di Editoriale Scienza. Il libro è un … [Leggi di più...]
Attività per bambini sui dinosauri
Molti genitori potrebbero confermare che la passione per i dinosauri è comune a tanti bambini. Potremmo quasi parlare di una fase che attraversano tra i 4 e 5 anni per la prima volta e verso gli 8 anni per la seconda, quando a scuola studiano la … [Leggi di più...]
Regole di ortografia
Facciamo un riepilogo delle regole di ortografia più utili per correggere i propri testi o ripassare il modo corretto di scrivere alcune parole. In questo elenco trovate alcune difficoltà ortografiche e le regole più utili per evitare errori. Regole … [Leggi di più...]
Come aiutare i bambini a imparare i verbi: una strategia da provare
Ci sono molti modi per insegnare i verbi anche in modo divertente. Si può usare il gioco, una storia, una attività creativa. Quando si arriva a completare tutti i modi e i tempi dei verbi è il momento di tirare le fila. Per qualcuno non è affatto … [Leggi di più...]
Libri da leggere durante le vacanze della terza elementare (primaria)
Rinfreschiamo le vecchie bibliografie di libri da leggere in terza elementare (primaria) con qualche titolo recente, vicino ai gusti dei bambini e magari anche utili per approfondire il programma scolastico svolto durante l'anno. Chi ama leggere e … [Leggi di più...]
Ha o a? Regole per l’uso dell’H e trucchi per non sbagliare
L'uso dell'H si impara nei primi due anni di scuola primaria, ma il dubbio sull'H rimane a lungo anche negli anni successivi. È una lettera che non ha suono, ma può cambiare il significato di una vocale. Ha o a? Ho oppure o? Cerchiamo di capire qual … [Leggi di più...]
Libri per bambini da leggere in terza (8-9 anni)
Quali libri possiamo consigliare a bambini di terza primaria? Sono lettori più abili, in grado di affrontare la lettura di libri con capitoli. Sarà l'argomento a svolgere un ruolo determinante per invogliare a leggere. Le distrazioni per il tempo … [Leggi di più...]
I Mini Gialli dell’Ortografia. L’ispettore Ortografoni
La collana I Mini Gialli dell'Ortografia di Edizioni Centro Studi Erickson in occasione della Fiera del Libro di Francoforte ha ricevuto il Premio Speciale BELMA (Best European Learning Materials Awards) per l'edizione 2017. La motivazione è stata … [Leggi di più...]
Psicogrammatica Montessori e la grammatica è divertente
La grammatica non gode di grande simpatia da parte degli studenti, ma può diventare divertente. È un esercizio necessario per usare correttamente la lingua, per esprimersi in modo fluido, ma rientra tra le materie meno amate fin dalla scuola … [Leggi di più...]
Apprendere l’aritmetica con la Pascalina
I bambini imparano meglio se possono giocare e usare le mani. Fin da piccoli li abbiamo visti avvicinarsi a ogni nuovo oggetto cercando di utilizzare tutti i sensi. L’apprendimento scolastico che inserisce attività pratiche ottiene un coinvolgimento … [Leggi di più...]
L’analisi grammaticale è un gioco
Proseguendo con il ripasso di italiano, abbiamo inventato un gioco per rendere l'analisi grammaticale più divertente. Si tratta di un labirinto in cui la parola da analizzare entra nel percorso dalla freccia blu e supera ogni deviazione scegliendo … [Leggi di più...]