I libri per bambini ci permettono di affrontare molti argomenti. Sono spunti da riprendere con conversazioni e approfondimenti. Le storie ci offrono altri punti di vista, prospettive diverse da cui osservare situazioni comuni. Con i libri possiamo anche sviluppare sensibilità su alcuni argomenti e caratteristiche personali come l’autostima. I percorsi di lettura per bambini sono tanti. Vediamone alcuni!
Percorsi per scoprire il piacere di leggere
- Avventura
- Storie di paura – mostri – draghi
- Storie per ridere
- Storie di fantasia
- Fantascienza e robot
- Gialli
- Fantasy
- Storie di sport – Olimpiadi – calcio
Libri per imparare, incuriosire e appassionare
- Arte
- Italiano: grammatica e ortografia, alfabeto, congiuntivo, scrivere un diario
- Libri per fare amare la matematica
- Storia: avventure nella storia dai dinosauri ai Romani
- Geografia
- Scienze – Esperimenti – Coding
- Inglese
Letture per affiancare i progetti didattici
- Ambiente ed ecologia
- Bullismo e cyberbullismo
- Donne, stereotipi di genere e violenza di genere
- Educazione civica: diversità, multiculturalità, razzismo, Costituzione, regole, diritti dell’infanzia, integrazione, storie di migranti, diritti umani, pace, diversità, mafia e legalità
- Educazione alimentare
Libri per le Giornate Internazionali
Leggere a scuola
- Libri per bambini sulla scuola
- Storie di scuola primaria
- Libri sulla collaborazione
- Libri sullo spirito di gruppo in classe
- Storie di scuola media (secondaria di I grado)
- Libri sull’amicizia
Percorsi e progetti
Liste di lettura
Libri per incoraggiare
Crescere e conoscersi