L’8 marzo è un giorno di riflessione sulle pari opportunità, sulle condizioni di lavoro delle donne, sulla motivazione da dare alle ragazze e alle bambine. È un giorno in cui parlare sia con le ragazze che con i ragazzi della violenza sulle donne. C’è spazio anche per un po’ di svago e attività allegre con le amiche.

Libri per bambini: percorsi di lettura per insegnare il rispetto per le donne
Non esiste un’età precisa per insegnare il rispetto per le donne. Come in tutte le cose chi ben inizia è avvantaggiato. Possiamo parlarne con le bambine e i bambini, con le ragazze e i ragazzi. ...

Attività per la festa della donna: lavoretti, film, libri, spunti
L’8 marzo è la giornata internazionale dei diritti della donna. È un’occasione per ricordare l’importanza del lavoro della donne, le conquiste delle donne, in ambito sociale, economi...

Libri di donne per donne: storie di donne forti, coraggiose e motivanti
Una donna capisce le emozioni che bloccano un’altra donna nella conquista del proprio posto del mondo. Realizzare i propri sogni, fare sentire la propria voce, affermare la propria presenza in a...

Film da vedere con le amiche e commentare in chat
Volete passare una serata spensierata con le vostre amiche? Concedetevi una pausa dalla vostra vita di mamme e donne che lavorano commentando insieme un film. Alcune piattaforme come Netflix permetton...

Film su emancipazione femminile e pari opportunità
Come vengono accolte le donne sul lavoro se devono ricoprire ruoli storicamente maschili? Quali ostacoli incontrano le ragazze che decidono di studiare discipline che la tradizione vorrebbe solo per u...

Libro per bambini sul rispetto delle donne
È importante parlare di rispetto delle donne ai bambini perché un domani saranno adulti che si troveranno a dover rispettare le donne e a farsi rispettare come donne. Per affrontare un tema così compl...

Lo sport ci regala grandi storie di motivazione di donne che è bello leggere
Le storie di donne nello sport sono letture ricche di motivazione, che ispirano a cercare la propria strada andando oltre i limiti del pregiudizio o delle difficoltà. Il libro edito da Rizzoli Non puo...

Spiegare ai bambini la violenza sulle donne
I bambini sono testimoni di ciò che accade tra le mura di casa. Il femminicidio va fermato! Educhiamo i bambini a distinguere una banale discussione tra papà e mamma da un atto di violenza. Insegniamo...

Libri sulla violenza sulle donne per ragazzi
Spiegare la violenza sulle donne a bambini e ragazzi è l’unico modo per crescere nuove generazioni con una cultura di rispetto per l’altro e per se stessi. I libri sulla violenza sulle don...

Festa della donna: 5 libri da regalare a una ragazza
La Festa della Donna ha un significato importante e dovrebbe suggerirci ogni anno di fare un bilancio per capire dove siamo rispetto a ciò che servirebbe per una vera parità. Ci sono ancora stereotipi...

Libri per bambini da leggere l’8 Marzo
Perché l’8 Marzo si festeggia la festa della della donna? Come spiegare i bambini il significato di questa giornata? Proviamo ad affrontare il tema dei diritti delle donne e della parità di gene...

Studiare rende liberi: La Mia Rivoluzione di Paterson
Mi sono lasciata letteralmente trascinare da un romanzo per ragazze in cui si parla di quanto studiare renda liberi, di emancipazione femminile e non solo. È La mia rivoluzione di Katherine Paterson, ...

I libri femministi consigliati da Emma Watson
Dal 2004 Emma Watson è Ambasciatrice di UN Women, un organismo dell’ONU che si occupa di parità di genere. Tramite i social consiglia libri femministi da leggere. Ecco quelli che possiamo trovare trad...

Girl power: libri per ragazze (e ragazzi!)
Che lo chiamiate femminismo, girl power o coraggio da ragazze ribelli, l’obiettivo comune è insegnare alle ragazze di oggi a crescere donne sicure e libere da falsi miti. In un’altra epoca...

Perché si parla tanto di scienza per bambine?
Storie di bambine ribelli, Superdonne che hanno fatto la scienza, Donne pioniere nella scienza sono solo alcuni dei tanti libri per bambine usciti in tempi recenti, ma attenzione a non confonderlo con...