Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire l'armadio! Prendo un gioco a caso e indovino sempre. … [Leggi di più...]
montessori
Montessori
Articoli sul metodo Montessori per comprendere l'approccio pedagogico e provare subito le attività pratiche. Una vasta raccolta di proposte per accompagnare la crescita dalla nascita agli anni della scuola.
Strumenti Montessori per sviluppare i prerequisiti
I prerequisiti sono le abilità di base che i bambini devono acquisire prima dell’ingresso alla scuola primaria: attenzione, motricità fine, percezione visiva e uditiva, orientamento spaziale, coordinazione occhio-mano. Il metodo Montessori, con il … [Leggi di più...]
Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini
Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per organizzare meglio la casa. Come organizzare i … [Leggi di più...]
Decluttering educativo con i bambini
Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il concetto di ordine e di cura dell'ambiente in cui … [Leggi di più...]
Tavola delle grandezze
Per i bambini imparare il concetto di piccolo, medio e grande è una attività che coinvolge e sviluppa diverse competenze. Prepariamo la tavola delle grandezze per giocare con questo nuovo concetto. Le tavole di apprendimento sono uno strumento di … [Leggi di più...]
Gioco di simmetria con i dischi
L'occhio umano riconosce naturalmente la simmetria. Le immagini simmetriche risultano più ordinate e nell'estetica più belle. Se forziamo la ricerca di simmetria facciamo un esercizio di riconoscimento visivo, valutazione e abbinamento. Come attività … [Leggi di più...]
Tavola del coding unplugged: come realizzarla e come usarla
Coding unplugged è la definizione che raggruppa quelle attività per bambini che permettono di sperimentare le competenze propedeutiche al coding senza utilizzare schermi o dispositivi tecnologici. In quest'ottica possiamo realizzare una tavola del … [Leggi di più...]
50 Tavole Montessori fai da te
Le tavole Montessori sono uno strumento di apprendimento che i bambini possono utilizzare in autonomia. Maria Montessori aveva studiato come realizzare tavole di attività che sviluppassero alcune delle competenze più importanti: autonomia, motricità … [Leggi di più...]
Metodo Montessori: 5 materiali per imparare la matematica
Nel metodo Montessori il materiale ha un ruolo educante. Maria Montessori proponeva nelle sue scuole i materiali da lei progettati, che rispondevano a precise indicazioni e che erano in grado di permettere al bambino di imparare facendo. Scopriamo … [Leggi di più...]
Abaco orizzontale
Con l'abaco orizzontale impariamo a scomporre i numeri in unità, decine, centinaia e migliaia. Con l'abaco realizzato in formato tavola di apprendimento possiamo riproporre più volte l'attività senza scrivere. GUARDA ANCHE: Calcolatrice da polso … [Leggi di più...]
Attività su lunghezze e dimensioni (con PDF)
Costruire un ordine dal più grande al più piccolo è un'attività per bambini che sviluppa logica e osservazione. Scegliendo quale oggetto è più grande e quale più piccolo facciamo un confronto e impariamo nuovi concetti. Possiamo utilizzare oggetti … [Leggi di più...]
Cestino dei tesori: 30 idee da copiare
Il cestino dei tesori è un'attività per bambini che facilita l'esplorazione, lo sviluppo sensoriale e la concentrazione. Gli oggetti inseriti nel cestino dei tesori sono stimoli per la scoperta del mondo da parte del bambino. Possiamo preparare … [Leggi di più...]
Attività sui colori: puzzle delle sfumature da stampare
Nelle attività per bambini sui colori possiamo fermare l'attenzione sui colori primari e secondari, sui colori in natura e sulle sfumature di colore. Non sono mai argomenti separati a compartimenti stagni. Riordinare le sfumature di colore è un … [Leggi di più...]
Libro tattile fai da te (con PDF)
Il libro tattile è un cartonato con inserti da toccare. Tra le attività per bambini molto piccoli i libri da toccare sono uno stimolo allo sviluppo sensoriale e all'interazione. In commercio troviamo molte proposte, ma possiamo anche realizzare un … [Leggi di più...]
Montessori: come fare una tavola delle allacciature semplice
La tavola delle allacciature è una delle attività Montessori per allenare la motricità fine dei bambini. Allacciare i bottini è una mansione frequente nella vita pratica, che permette ai bambini di raggiungere sempre maggiore indipendenza. La tavola … [Leggi di più...]
Montessori. Le enciclopedie dei piccoli
Nei primi anni di età i bambini sono particolarmente attratti dalle immagini molto colorate e ben riconoscibili, come quelle fotografiche, perché non presuppongono la capacità di astrazione simbolica, propria dei bambini più grandi. Per questo nasce … [Leggi di più...]