Come insegnare le tabelline ai bambini? Con tanto esercizio! Ho trovato un materiale Montessoriano per fare esercizi con le moltiplicazioni: si tratta delle chiavi premarcate di Learning WrapUp. Le ho trovate su Amazon e vi spiego come … [Leggi di più...]
Disciplina e metodo Montessori
Una delle caratteristiche che colpiscono chi visita le scuole montessoriane è la forte disciplina dei bambini. Tutti si muovono con attenzione, senza far troppo rumore, nel rispetto delle cose e delle persone, ma soprattutto riescono a controllare se … [Leggi di più...]
Libro Montessori per neonati fai da te con immagini bianco e nero
Uno strumento utile per facilitare lo sviluppo sensoriale della vista dei neonati è il libro con immagini in bianco e nero ad alto contrasto. I neonati sono attirati dalle immagini in bianco e nero, perché riescono a percepire più facilmente la linea … [Leggi di più...]
Metodo Montessori: la lezione del silenzio
La lezione del silenzio secondo il metodo Montessori è un esercizio sensoriale che stimola lo sviluppo dell'ascolto, ma anche dell'autocontrollo e della disciplina. Come avviene la lezione del silenzio nelle scuole montessoriane? Maria Montessori … [Leggi di più...]
Montessori per bambini: scatola degli incastri
La scatola degli incastri è una attività montessoriana per bambini molto piccoli. Ne abbiamo realizzata una con materiale di riciclo, adatta come materiale da proporre a bambini di un anno circa. La scatola degli incastri viene proposta per … [Leggi di più...]
Montessori facile per bebé (ebook)
Come proporre il metodo Montessori ai neonati? La crescita dei bambini è un susseguirsi di conquiste fin dai primi giorni di vita e la pedagogia montessoriana è utile per aiutarli a crescere sereni e capaci fin da piccolissimi. Montessori facile per … [Leggi di più...]
Sensory board: tavola delle attività per neonati
Le sensory board (o sensory wall) sono tavole delle attività adatte ai neonati che si ispirano all'educazione sensoriale del metodo Montessori. Sono attraenti agli occhi dei bambini, propongono giochi semplici che riescono a impegnare i bambini … [Leggi di più...]
Attività di motricità fine per bambini e ragazzi con i giochi
Sviluppare la motricità fine è un esercizio utile durante tutta la crescita per migliorare l'abilità nelle attività manuali, per coordinare occhio e mano come serve nella scrittura e per sensibilizzare il tatto. Questi sono i principali benefici … [Leggi di più...]
Materiale sensoriale del Metodo Montessori: tutti i vari tipi
Maria Montessori definisce “materiale di sviluppo” i progetti che elabora per l'educazione sensoriale dei bambini. Il materiale montessoriano per lo sviluppo dei sensi è nato come risultato da esperimenti psicologici sul raffinamento dei … [Leggi di più...]
Gioco Montessori per neonati: la scatola dei nastri
La scatola dei nastri è un gioco per neonati che si ispira al metodo Montessori per l'attenzione allo sviluppo della mano. È un gioco facile da realizzare, per il quale servono pochi materiali. Vediamo come procedere. A cosa serve La scatola dei … [Leggi di più...]
Etsy: bellissimi materiali Montessori da usare e da regalare
I materiali Montessori sono indispensabili per riuscire a raggiungere gli obiettivi educativi proposti da Maria Montessori. Non sono articoli facili da trovare in Italia, ma online possiamo acquistare materiali Montessori su Etsy che così belli da … [Leggi di più...]
Librerie montessoriane: le più belle in commercio
L'arredamento della cameretta Montessori si ispira ai principi fondamentali del metodo Montessori: mobili a misura di bambino per facilitare l'autonomia. La scelta della libreria viene fatta in ragione non solo di accessibilità da parte dei bambini … [Leggi di più...]
Casa dei Bambini Montessori: com’è fatta, cosa si fa
La prima scuola Montessori è stata aperta a Roma nel 1907 e battezzata con il nome Casa dei Bambini. Era un laboratorio in cui Maria Montessori studiava la pedagogia attiva su bambini dai 3 ai 6 anni e affinava gli strumenti pedagogici che sarebbero … [Leggi di più...]
Attività Montessori per bambini piccoli
I neonati hanno una crescita spontanea che possiamo favorire preparando un ambiente adatto e proponendo attività idonee. Quali sono le attività Montessori per i neonati più semplici da proporre in casa? L'età neonatale è stata studiata da Maria … [Leggi di più...]
Bambino e natura nell’educazione Montessori
Maria Montessori ha studiato il rapporto tra bambino e natura nell'elaborazione del metodo Montessori. La natura come ambiente educativo propone attività di “igiene infantile” per l'opportunità della vita all'aria aperta, ma anche attività sensoriali … [Leggi di più...]
Lavori domestici: cosa insegnare a ogni età
Coinvolgere bambini e ragazzi nei lavori domestici non è soltanto una richiesta di aiuto in casa, ma una fase importante della loro educazione. Attraverso i lavori domestici si impara molto più della pura azione di pulire, non a caso Maria Montessori … [Leggi di più...]