Fissare le regole per i nostri figli è una delle prime sfide educative che affrontano i genitori. La regola è un limite, ma anche una guida di comportamento. Bambini e ragazzi hanno bisogno di regole in tutte le fasi della crescita, ma cambia il … [Leggi di più...]
Libro sul distacco dalla mamma: Ti aspetto qui
Per molti bambini il momento del distacco dalla mamma al mattino è molto difficile. Non vogliono lasciarla andare a lavorare, anche se poi si divertono all'asilo o con i nonni, salutano la mamma piangendo o chiedendo quando torna. Gli educatori della … [Leggi di più...]
Dipendenza da videogiochi: come intervenire
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito la dipendenza da videogiochi (gaming disorder) tra le malattie mentali inserendola nell’ultima revisione della International Classification of Diseases (Icd-11). Come intervenire in caso … [Leggi di più...]
Lavori domestici: cosa insegnare a ogni età
Coinvolgere bambini e ragazzi nei lavori domestici non è soltanto una richiesta di aiuto in casa, ma una fase importante della loro educazione. Attraverso i lavori domestici si impara molto più della pura azione di pulire, non a caso Maria Montessori … [Leggi di più...]
10 Consigli di Maria Montessori ai genitori
Spesso ci dimentichiamo che il metodo Montessori si rivolge quasi più ai genitori che ai figli. È modificando la relazione tra genitore e bambino che si creano le condizioni per una pedagogia attiva e una crescita improntata all'autonomia e … [Leggi di più...]
Come sviluppare le intelligenze multiple
È da alcuni anni che si parla di intelligenze multiple. Lo psicologo americano Howard Gardner ha scritto diversi libri per spiegare come funzionano le diverse intelligenze. Oggi sappiamo che è possibile sviluppare le intelligenze multiple e quali … [Leggi di più...]
Educazione naturale: i libri da leggere
Una sfida educativa molto sentita soprattutto da chi vive in città è riuscire a educare i bambini portandoli a contatto con la natura. Asili nel bosco, in fattoria e molte alte proposte di scuola dell'infanzia stanno proponendo nuovi modelli di … [Leggi di più...]
Adolescenza: quando inizia e quando finisce
L'adolescenza è la fase di crescita intermedia tra infanzia ed età adulta. Il periodo dell'adolescenza è caratterizzato da cambiamento dell'aspetto, del metabolismo e del carattere, sintomi che spesso si anticipano nella preadolescenza. Quando inizia … [Leggi di più...]
Tabellone delle ricompense (o meglio, obiettivi)
Forse avrete visto il tabellone delle ricompense in qualche trasmissione televisiva dedicata all'educazione o ne avete letto in alcuni libri sulla genitorialità. Cos'è il tabellone delle ricompense? Come usarlo e dove trovarlo? Tabellone delle … [Leggi di più...]
Come insegnare a non arrendersi mai?
Se qualcuno oggi mi chiedesse qual è la dote più importante che voglio insegnare ai miei figli, risponderei senza esitazione: non arrendersi mai. Come si fa veramente a spiegare a un ragazzo come superare i momenti difficili? Resilienza è una parola … [Leggi di più...]
Autostima dei bambini: l’unica etichetta la scegli tu
In questi anni da mamma, insegnare l'autostima ai bambini ha significato un continuo scontro con le opinioni degli altri. Ho combattuto contro le etichette e lo faccio ancora adesso. Ai miei figli dico di scegliere loro l'immagine di se stessi che … [Leggi di più...]
Pedagogia Steineriana (Waldorf): cosa sapere, libri, giochi, attività
La pedagogia steineriana o Waldorf è un metodo educativo che si fonda sui libri di Rudolf Steiner (1861-1925). Le scuole steineriane (o scuole Waldorf) coprono la fascia d'età dal pre-asilo fino ai 18 anni. In Italia sono presenti circa 30 scuole … [Leggi di più...]
Truffe online contro i minori: come proteggerli
I ragazzi usano molto internet. Spiegare le regole per una navigazione sicura è doveroso, ma i ragazzi sono sempre in grado di valutare da soli se una app o un sito è sicuro? Come proteggerli dalle truffe online? Per dare ai ragazzi gli strumenti … [Leggi di più...]
Perché si parla tanto di scienza per bambine?
Storie di bambine ribelli, Superdonne che hanno fatto la scienza, Donne pioniere nella scienza sono solo alcuni dei tanti libri per bambine usciti in tempi recenti, ma attenzione a non confonderlo con una moda. Le proposte di scienza per bambine … [Leggi di più...]
Giochi per insegnare a parlare
Alcuni bambini iniziano a parlare tardi, sostituendo i gesti e le espressioni alle parole. Un bambino che non parla può mettere in agitazione i genitori che aspettano con ansia di poter comunicare con il figlio tramite le parole. Spesso i problemi … [Leggi di più...]
5 Frasi da non dire ai figli sui soldi
Ogni genitore si augura il meglio per i propri figli. Desideriamo per loro un futuro sereno, ricco di soddisfazioni e possibilmente in salute. Diventare ricchi non è nella mia lista di priorità, ma non auguro nemmeno il contrario ai miei figli. C'è … [Leggi di più...]