La tavola delle ricompense è uno strumento per sensibilizzare i bambini su alcuni obiettivi o mansioni da svolgere. Ogni volta che viene effettuata una certa azione il bambino la registra sul tabellone. Dopo un numero prestabilito di azioni … [Leggi di più...]
Attività su bullismo e cyberbullismo per la scuola primaria
Spiegare ai bambini cos'è il bullismo e come difendersi è una necessità sempre più importante. Sono tante le situazioni in cui si è verificato che un caso di bullismo anche tra giovanissimi. Per preservare il benessere dei bambini e insegnare buone … [Leggi di più...]
Il potere creativo della noia e come stimolarlo nei bambini
I bambini piccoli non conoscono la noia: per loro ogni attività è gioco e scoperta. L'atteggiamento cambia con la crescita e iniziano le richieste di suggerimenti su cosa fare. Non sanno con cosa giocare, le attività che proponiamo li coinvolgono … [Leggi di più...]
Il bambino non mangia? 9 Consigli da provare
Se un bambino non mangia, scatta l'allerta nei genitori. Questa reazione è comprensibile perché siamo spesso portati a pensare che se il bambino che non vuole mangiare si stia ammalando o rischi di indebolire il sistema immunitario. Se leggiamo i … [Leggi di più...]
Come preparare un bambino a stare con i nonni
È arrivato il momento di tornare al lavoro e il piccolo dovrà stare con i nonni. Come preparare il bambino? Ogni cambiamento nella routine dei bambini piccoli ha una grande importanza per loro. Esattamente come seguiamo un percorso di inserimento al … [Leggi di più...]
Come gestire la gelosia tra fratelli
La gelosia tra fratelli è una reazione comune tra bambini che iniziano a sperimentare le relazioni sociali. Il bambino piccolo ha una visione molto egocentrica del mondo che vede girate tutto attorno a sé. Crescendo i bambini imparano a gestire il … [Leggi di più...]
Come insegnare ai bambini a non far dire le parolacce
I bambini iniziano a dire parolacce per dimostrarsi grandi. Ci sono occasioni in cui i bambini dicono le parolacce per vedere la reazione dei genitori, per sentirsi al pari di un fratello maggiore o per imitazione, ma più spesso li muove il desiderio … [Leggi di più...]
Come insegnare ai bambini a essere ordinati
Essere ordinati e provare piacere a stare in un ambiente ordinato sono caratteristiche che si ripercuotono sul nostro stato d'animo e sul nostro modo di pensare. Bisognerebbe insegnare a un bambino a essere ordinato fin da piccolo, ma come fare? Fra … [Leggi di più...]
Attacchi d’ira nei bambini: come gestirli e superarli
Gli attacchi d'ira nei bambini sono una reazione frequente, ma che necessitano di aiuto da parte dei genitori e in alcuni casi di uno specialista. Perché avvengono gli attacchi d'ira? Come comportarsi? Come aiutare un bambino con attacchi … [Leggi di più...]
Asilo nido: pro e contro sulla mia esperienza
Quali sono i pro e contro dell'asilo nido? È così importante per i bambini frequentare l'asilo nido? Se state cercando di decidere se mandare un bambini al nido o meno, vi suggerisco alcuni spunti di riflessione su vantaggi e svantaggi di questa … [Leggi di più...]
Paghetta settimanale: pro e contro
Molti di noi sono cresciuti con la paghetta settimanale che veniva data dai genitori o dai nonni. Da genitori abbiamo capito che è importante insegnare a gestire i soldi, ma la mancia è la sola strategia utile? È giusto dare la paghetta ai bambini? … [Leggi di più...]
Come arginare gli effetti del lockdown sui nostri figli? I consigli della psicologa
Da diversi mesi ci chiediamo che effetti lascerà il lockdown sui nostri figli. Ormai sappiamo che non è solo il lockdown il problema, ma la scuola tramite la didattica a distanza o integrata, a cui si aggiunge l'impossibilità di relazioni in presenza … [Leggi di più...]
Come dire che arriva un fratellino
Dire ai bambini che arriva un fratellino o una sorellina richiede delicatezza e attenzione per costruire da subito un rapporto il più possibile sereno e distante dalla gelosia tra fratelli. La scelta delle parole e l'atteggiamento dei genitori sono … [Leggi di più...]
Filastrocca del saluto: Un bacino nella mano
Separasi dai bambini piccoli non è mai semplice. Momenti di normale quotidianità possono generare piccoli drammi. È il caso del saluto prima di uscire di casa per andare al lavoro o del momento in cui li lasciamo all'asilo. Ogni famiglia trova il suo … [Leggi di più...]
Come preparare i bambini all’inserimento dell’asilo nido
Preparare i bambini andare all'asilo nido significa facilitare il momento del distacco dai genitori in modo che sia più sereno possibile. La fase di preparazione sarà utile anche per i genitori che potrebbero essere alla esperienza di distacco dai … [Leggi di più...]
Come togliere il pannolino: i trucchi per lo spannolinamento
Ogni genitore non vede l'ora di togliere il pannolino al proprio figlio. Il momento in cui i bambini iniziano a usare il vasino è visto come una grande conquista di crescita e di autonomia per tutti. Si può insegnare a usare il vasino o è un … [Leggi di più...]