
Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell’alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del corsivo.
Imparare a scrivere in corsivo richiede l’apprendimento di come si scrivono le singole lettere in corsivo, come si eseguono i collegamenti tra le lettere e come si scrivono le maiuscole. In queste schede sul corsivo ci concentriamo sulle singole lettere imparando a scrivere sia in corsivo maiuscolo sia in corsivo minuscolo.
Con entrambi i miei figli è stata richiesta dalle insegnanti una partecipazione dei genitori nell’insegnare a scrivere in corsivo. Imparare a scrivere ha già le sue difficoltà, dovendo tradurre in simboli un suono, ricordandosi delle particolarità ortografiche e della punteggiatura. Imparare a scrivere in corsivo richiedere un nuovo sforzo:
- utilizzare lo strumento matita in modo controllato
- coordinare mano e occhio in modo da stare nei limiti delle righe
- tracciare una linea sinuosa e continua
- ricordarsi che oltre all’estetica la scrittura ha ancora le sue regole ortografiche da rispettare.
GUARDA ANCHE:
Come negli alfabetieri illustrati troviamo le illustrazioni che aiutano a riconoscere il suono delle lettere su cui esercitarsi. Lo spazio per gli esercizi permette di mettersi alla prova con la scrittura autonoma. Dopo una prima prova di scrittura possiamo stampare più copie delle pagine dedicate alle lettere che sono risultate più difficili in modo da poterci esercitare meglio.
LEGGI ANCHE: Strisce di esercizi sul corsivo
Stampando il file delle schede del corsivo possiamo comporre un piccolo fascicolo di scrittura per esercitarsi sul carattere corsivo. Possiamo rilegare i fogli e conservare il fascicolo per il ripasso. Le illustrazioni sono in bianco e nero per poter essere colorate dai bambini che in questo modo personalizzeranno il loro materiale di esercizio.
PDF: Schede di corsivo
Lascia un commento