
Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali.
Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono narrazione e attività motoria. I bambini sono invitati a compiere movimenti e gesti legati alla trama. Le fiabe motorie sono attività utili per favorire lo sviluppo motorio e l’apprendimento attraverso il gioco e l’immaginazione.
Nella storia della festa degli animali incontreremo un simpatico gufo che ci spiegherà un nuovo gioco. Seguiamo il racconto e lasciamoci guidare dalle indicazioni degli animali.
La festa degli animali
C’era una volta una bella foresta dove vivevano tanti animali. Un giorno, il Gufo decise di organizzare una festa. “Tutti devono muoversi come gli animali!” annunciò.
Per prima arrivò la Lepre. Saltando felice, disse: “Saltiamo insieme!” E così gli animali iniziarono a saltare come lei: uno, due, tre salti! Che divertimento! Poi arrivò la Lumaca, lenta ma sicura. “Camminiamo pian piano!” disse. Tutti si misero a camminare lentamente, muovendo le braccia come se avessero un guscio. “Stiamo attenti a non cadere!” rideva uno di loro.
Subito dopo, ecco che si fece vedere il Falco. “E adesso, apriamo le braccia come le mie bellissime piume!” Tutti allargarono le braccia, svolazzando e ruotando come il falco! Infine, comparve l’Orso. “Fate come me e camminate a quattro zampe!” Tutti misero le mani a terra e provarono a muoversi senza piegare le ginocchia.
La festa continuò così, con danze e salti Ogni animale insegnava un nuovo movimento. Dopo tanto divertirsi, Gufo disse: “Bravi, piccoli amici! Avete imparato a muovervi come gli animali, e insieme ci siamo proprio divertiti!” Tra risate e giochi, la festa degli animali finì con un grande abbraccio collettivo. Da quel giorno, il gioco di muoversi come gli altri animali era uno dei preferiti nella foresta.
Se la storia ti è piaciuta, scegli tu altri animali da imitare!
Lascia un commento