
Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare.
I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei immagini. Sono sequenze che indicano fasi precise della storia. I bambini potranno utilizzarle per raccontare a loro volta la storia del brutto anatroccolo oppure potranno giocare a riordinarle.
Le sei scene rappresentate nei disegni permettono di ricostruire il racconto in modo sintetico, toccando le fasi più importanti. La prima sequenza presenta il nido con quattro uova ancora chiuse. Nella seconda sequenza vediamo un uovo che si rompe e compare il piccolo anatroccolo. Il disegno della terza sequenza mostra tre anatroccoli molto simili tra loro e uno più grande in disparte. Sappiamo che a questo punto il nostro protagonista si sente a disagio e si allontana da casa, infatti nella quarta immagine lo vediamo camminare su un sentiero.
Nella quinta immagine il brutto anatroccolo vede dei cigni in volo. È il momento della storia in cui scopre animali a cui vorrebbe tanto assomigliare. Nella sesta e ultima sequenza ritroviamo il nostro protagonista che è cresciuto, si specchia nel riflesso di uno stagno e scopre di essere diventato un bellissimo cigno.
GUARDA ANCHE: Racconto del Brutto Anatroccolo
Materiali da stampare
Nei materiali da stampare trovate il file pdf con i disegni delle sequenze da colorare. Ci sono anche i disegni dell’anatroccolo e del cigno. Seguendo il link potete leggere o scaricare il racconto del brutto anatroccolo per bambini.
Lascia un commento