
Pulcinella è una delle maschere tradizionali più famose del Carnevale. In questo breve racconto scopriamo la storia di Pulcinella in una versione per bambini.
GUARDA ANCHE: Attività sul Carnevale
Come accade per molte altre maschere tradizionali, le origini non sono ben definite. Sulla nascita di Pulcinella abbiamo poche notizie che in questo racconto sono state adattate per creare una storia adatta a un pubblico di bambini.
LEGGI ANCHE: Storia di Arlecchino
Come è nata la maschera di Pulcinella
C’era una volta un contadino di nome Puccio. Era un uomo molto simpatico, che amava stare in compagnia. Quello che proprio non gli piaceva era lavorare. Inventava ogni scusa per non far niente.
Un giorno arrivò nel villaggio un gruppo di attori che cantavano e recitavano per far ridere la gente. Puccio che anche quel giorno non era andato a lavorare si trovò in piazza quando gli attori dissero che quella sera avrebbero tenuto uno spettacolo molto divertente.
“Io li conosco” gli disse un amico “sono molto bravi, ma questa sera avranno un bel da fare. Vogliono far finta che ci sia una dama nello spettacolo, ma in realtà è un uomo nascosto da una maschera. Non dirlo a nessuno e tieni il segreto!”
Puccio tornò di corsa a casa. Tagliò un lenzuolo bianco per farne una camicia e un paio di pantaloni. Corse in piazza e cercò gli attori. Voleva unirsi a loro, ma si sentiva un po’ timido. Così decise di indossare una maschera per nascondere il suo viso e sentirsi più coraggioso.Raggiunse gli attori e cercando di camuffare la voce disse: “Ho saputo che vi manca un attore e sono venuto subito. Ops era un segreto e mi son scordato!” Gli attori si misero subito a ridere perché la voce di Puccio sembrava quella di un pulcino. Lo invitarono a recitare con loro per quella sera e decisero che il nome della sua maschera sarebbe stato Pulcinella, per la voce da pulcino.
Da quel giorno, la maschera di Pulcinella divenne famosa, ma nessuno gli raccontò più un segreto!
Stampa il racconto in PDF: storia di pulcinella
Lascia un commento