
Prendiamo spunto dai disegni di San Valentino per parlare ai bambini di amore in tutte le sue forme. Riflettiamo con loro sui simboli presenti in questa racconta di disegni da colorare.
Amore ed educazione emotiva
In occasione di San Valentino possiamo affrontare con i bambini il tema dell’amore. Con loro possiamo iniziare a elencare le forme di amore che conosciamo, cercando di esplorare situazioni che vadano oltre l’idea della coppia. È amore quello che ci lega ai genitori, quello che riceviamo dai nonni, quello che doniamo ai nostri piccoli animali da compagnia. Prendiamo spunto dai disegni di San Valentino per parlare con i bambini di quante sono le forme di amore che ci circondano.
Simboli di San Valentino
Oltre ai cuori e a Cupido, nei disegni troviamo altre immagini che sarebbe bello commentare con i bambini. In questa raccolta ho cercato di dare la precedenza a disegni che comunicassero l’idea di amore come dono. È allo stesso tempo un dono che riceviamo e che ricambiamo, un rapporto che si costruisce insieme. La festa di San Valentino ci ricorda che dobbiamo ringraziare per l’amore che riceviamo e assicurarci che anche le persone che amiamo sappiano quando sono importanti per noi. Troverete infatti disegni da colorare con pacchi regalo e palloncini a cui possiamo aggiungere disegni di fiori.
LEGGI ANCHE: Leggenda di San Valentino
Amore e famiglia
I disegni che preferisco sono quelli che raffigurano una casa sostenuta da palloncini a forma di cuore. Sarei curiosa di sentire come i bambini commentano queste immagini e come le interpretano. Per me significa che una famiglia è sorretta dall’amore reciproco. Ai disegni dei bambini che portano i palloncini a forma di cuore mi piacere dare l’interpretazione del nostro impegno a portare amore attorno a noi. Tra i disegni da colorare ci sono anche cuccioli per ricordarci che anche l’amicizia e l’affetto sono forme di amore.
GUARDA ANCHE: Disegni di cuori e fiori da regalare
Disegni da colorare
Fate click sul nome del pdf e stampate i disegni che preferite. Alcuni soggetti sono proposti in più versioni pensando alle diverse fasce di età a cui potreste proporli.
Lascia un commento